Basta+vellutate+e+risotti%2C+questo+primo+con+la+zucca+cremoso+%C3%A8+quello+che+ti+cambier%C3%A0+la+giornata%21
ricettasprint
/basta-vellutate-e-risotti-questo-primo-con-la-zucca-cremoso-e-quello-che-ti-cambiera-la-giornata/amp/
Primo piatto

Basta vellutate e risotti, questo primo con la zucca cremoso è quello che ti cambierà la giornata!

La zucca è un ingrediente strepitoso, ma se sei stanco delle solite vellutate e risotti, devi provare a cucinarla così ed otterrai un primo cremoso e saporito come pochi!

Ti insegno una ricetta che non ha eguali, innanzitutto perché ha un ingrediente che non ti saresti mai aspettata e poi perché il suo sapore è veramente imbattibile. La zucca, un ortaggio dolce e gustoso, si abbina tradizionalmente a sapori un po’ contrastanti: perfetta con la salsiccia ad esempio, così come con formaggi particolari come il gorgonzola.

Basta vellutate e risotti prova questo primo con la zucca 20220202 ricettasprint

Queste però sono ricette viste e riviste, mentre quella che sto per descriverti è una esperienza di pura bontà che sicuramente non hai mai sperimentato fino ad ora.

Niente vellutate e risotti, ma una pasta e zucca con un ingrediente veramente inaspettato!

La zucca in questo periodo si trova con grande facilità, proprio per questo è la protagonista di tantissime ricette. Buonissima e piena di benefici, diventerà tra poche righe la protagonista indiscussa della tua tavola, in pochissimo tempo ed anche con poca fatica. Questa preparazione infatti non è per niente elaborata, anzi è facilissima da fare e ti consegnerà un primo che potrai sfoggiare anche nelle occasioni speciali, certo che piacerà a tutti. Non ti resta che sperimentare con noi, aggiungendo un ingrediente che normalmente viene utilizzato per fare un altro primo famosissimo e molto amato. Se sei curioso di scoprire qual è, ti resta soltanto scorrere la lista di ciò che ti occorre: forse è già nella tua dispensa!

Ingredienti

320 gr di pasta

500 gr di zucca
100 gr di stracchino
Una bustina di zafferano
80 gr di burro
Olio extra vergine di oliva q.b.
80 gr di burro
Cipolla q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta cremosa zucca e zafferano

Per realizzare questo piatto la prima cosa da fare è dedicarsi alla zucca: eliminate la buccia ed i semi e tagliate la polpa a tocchetti. Prendete una pentola, versate abbondante acqua, salate leggermente ed aggiungete la zucca. Coprite e fate cuocere fino a che diventerà morbida, poi scolatela bene mettendo da parte un mestolino del liquido di cottura ben caldo in cui andrete a sciogliere la bustina di zafferano.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Fatto ciò prendete una padella, versate il burro, due cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla tagliata finemente e lasciatela soffriggere a fuoco dolce. Unite la zucca, lasciate insaporire un attimo ed aggiungete lo zafferano.

Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere sempre con la fiamma al minimo per circa 5 minuti. Allo stesso tempo cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con la zucca insieme allo stracchino. Ultimate la cottura amalgamando bene per fare insaporire e servite subito cremosissima e saporita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago