Per il dopo pranzo di oggi abbiamo pensato di proporvi una crostata che abbia alla base una crema golosissima e che, soprattutto, sia alla frutta, per far contenti così tutti i palati, anche quelli più attenti ed esigenti.
È un dolce che non potrete non preparare, piacerà proprio a tutti, grandi e piccoli, anzi: ve ne chiederanno una fettina in più come bis.
Per questo, bando alle chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Non possiamo aspettare oltre.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e…a lavoro per prepararla.
Ingredienti
Per la base morbida
Per la crema
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, nella ciotola del robot lo zucchero e il burro e impastiamo a velocità bassa fino a quando non otterremo un composto cremoso.
Uniamo un uovo alla volta, poi la vanillina, il sale e la buccia grattata del limone. Aggiungiamo la farina poco alla volta, il latte e il lievito. Mescoliamo fino a quando otterremo un impasto morbido.
Imburriamo uno stampo da crostata e versiamo il composto al suo interno. Inforniamo, a 170° per 25 minuti. Sforniamo e facciamo raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dallo stampo, capovolgendola poi sul piano di lavoro.
Per la crema, in una ciotola aggiungiamo lo zucchero e le uova e sbattiamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo l’amido di mais poco per volta.
Quando il composto sarà diventato omogeneo, aggiungiamo a filo il latte e proseguiamo a mescolare finchè non avremo ottenuto un composto liquido e senza grumi.
Mettiamo il composto in una pentola e cuociamo a fuoco. Non appena comincerà a bollire, proseguiamo la cottura per 4 minuti e poi spegniamo.
Quando sarà pronta, trasferiamo la crema in un contenitore e copriamo con la pellicola trasparente e facciamo raffreddare completamente.
Riprendiamo la base della crostata, la bagnamo con un po’ di sciroppo di conservazione della frutta sciroppata, versiamo poi la crema e spalmiamola uniformemente.
Tagliamo a pezzi e a fette la frutta sciroppata e sistemiamola sulla crema. Riponiamo in frigorifero fino al momento di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…
Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…