Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in tavola stasera. Usiamo questa verdura che spacca con questi ingredienti.

Avevo in tavola due zucchine reduci da una serie di ricette messe in piedi per poter poi congelare il tutto ed avere i contorni sempre pronti. Non avevo più idee e per questo le ultime due le ho riposte in frigo, così giusto per attendere la lampadina che si accendeva.

zucchine al gratin filanti ricettasprint.it
zucchine al gratin filanti ricettasprint.it

Non ha tardato, devo dire, perché per cena avevo davvero poco e poca voglia, quando aprendo il frigo mi è venuta l0ide adi mettere tutto insieme e vedere cosa ne veniva fuori. Ho preso le mie due zucchine e ho dato vita alla mia ricetta unica di stasera. E devo dire che la ripeterò tante volte ancora.

Zucchine al gratin filanti

Pangrattato, parmigiano ep rovola, questo avevo in frigo ed ho mescolato tutto con le zucchine. Devo dire, tentativo riuscitissimo alla prima botta.

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi
  • pangrattato
  • parmigiano grattugiato
  • 130 g provola
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • aglio in polvere (facoltativo)

Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in tavola stasera. Procedimento

  1. Per prima cos aprendiamo le zucchine e laviamole per bene e poi spuntiamole alle due estremista. Con l’aiuto di un attrezzo adatto oppure di u n coltello non zigrinato, tagliamo delle fettine non troppo doppie nel senso della larghezza. Delle rondelle per intenderci. Una volta che le abbiamo tagliate entrambe, mescoliamole, all’interno di una ciotola, con sale ed olio extravergine di oliva e mescoliamo bene in modo che gli ingredienti si attacchino peer bene alle rondelle di zucchine.
  2. Preparate bene le zucchine, possiamo procedere con il resto degli ingredienti. Prendiamo una teglia da forno e rivestiamola di carta apposita, irroriamo con dell’olio e poi disponiamo le nostre fettine di zucchine una accanto all’altra sovrapponendole leggermente.

Come si preparano le zucchine al gratin filanti

3. Spolveriamo con del sale, e spolveriamo con abbondante pangrattato, popi con il parmigiano grattugiato. Inforniamo in modo che si inizino a cuocere bene le zucchine e quando la superficie sarà dorata e bene croccante, aggiungiamo la provola a pezzettini.

4. Arrivati a questo punto, inforniamo di nuovo e lasciamo sciogliere la provola. Sforniamo quando avremo una teglia filante e croccante allo stesso tempo e serviamo ben acaldo. Tieni presente che questa teglia può anche essere consumata a temperatura ambiente eperciò puoi farla anche un po’ di tempo prima di portarla in tavola.