Nuggets vegetariani così buoni che creano dipendenza lo stesso: bastano verdure, farina e fantasia, spiazzi tutti perfino i bambini!
Questi nuggets vegetariani sono la prova che non serve la carne per fare qualcosa di irresistibile. Croccanti fuori, morbidi dentro e con quel profumino che ti fa venire voglia di prenderne uno dietro l’altro e poi ti ritrovi il piatto vuoto. Fidati, sono perfetti per una cena veloce o per un aperitivo sfizioso che mette d’accordo tutti.

Questi Nuggets vegetariani, sono preparati mescolando la cremosità dei ceci, con i piselli e il cavolfiore, reso ancora più saporito da un pizzico di aglio in polvere e prezzemolo fresco. Poi ovviamente non può mancare lo strato irresistibile, quindi si ricopriranno di una panatura croccante fatta di pangrattato e cornflakes tritati, per un effetto ancora più “WOW”.
Nuggets vegetariani: meglio di quelli di pollo, te lo garantisco io!
E poi sai qual è la cosa ella? Sono così facili che puoi prepararli anche all’ultimo minuto e soprattutto sono una di quelle ricette furbissime, che ti fanno mangiare più verdure senza neanche accorgertene. Insomma, il bello è che piacciono a tutti, anche a chi storce il naso quando sente la parola vegetariano, tu non dirlo nemmeno senti a me. Ora quindi allaccia il grembiule e preparali, vedrai se non spariranno dal vassoio in un lampo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Nuggets vegetariani
Per circa 25 nuggets
250 g di ceci precotti
200 g di piselli
150 g di cavolfiore
2 uova
4 cucchiai di olio d’oliva
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Aglio in polvere q.b.
Per la panatura
Latte q.b.
Pangrattato q.b.
Cornflakes q.b.
Come si preparano i Nuggets vegetariani
Inizia col frullare ceci, piselli e cavolfiore già lessato fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo liquido. Trasferiscilo in una ciotola, aggiungi le uova, l’olio, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e l’aglio in polvere.
Mescola bene fino ad ottenere un impasto compatto e maneggiabile. Forma poi i nuggets con le mani, dando la classica forma ovale o rotonda e passa alla copertura. Passali prima nel latte, poi nel pangrattato mescolato con i cornflakes tritati grossolanamente e saranno pronti.
Scalda l’olio in padella e friggi i nuggets per circa 2-3 minuti per lato, finché non sono ben dorati. Scolali su carta assorbente e servili caldi, magari accompagnati da una salsina allo yogurt o ketchup per i più golosi e vedrai che non riuscirai a farne a meno dopo, provare per credere. Buon appetito!