Bastoncini+di+cavolfiore+impanati+%7C+Le+verdure+come+piacciono+ai+pi%C3%B9+piccoli
ricettasprint
/bastoncini-cavolfiore-impanati-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Bastoncini di cavolfiore impanati | Le verdure come piacciono ai più piccoli

La ricetta che vi proponiamo per questo venerdì è semplicissima da preparare. Piacerà senz’altro ai più piccoli. Possiamo usarla sia come antipasto che come secondo piatto. Dei bastoncini “di ortaggi”, possiamo definirli ma che comunque, con la loro panatura classica, non faranno di certo rimpiangere quelli a base di merluzzo, tanto amati dai bambini. Cuciniamo insieme i bastoncini di cavolfiore impanati.

Bastoncini di cavolfiore impanati FOTO ricettasprint

Cotti al forno, ci vorranno soltanto 5 minuti per poter preparare ed assaggiare questa bontà. Potrete anche accompagnarli con delle salse (la più indicata è la maionese). Non ve ne pentirete! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Bastoncini patate e verdure | Secondo piatto salutare per i bambini

Leggi anche: Bastoncini di purè e spinaci | Gustosi e morbidi perfetti per i bimbi!

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • Sale
  • Pepe
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato

Bastoncini di cavolfiore impanati: procedimento

Iniziamo con il pulire il cavolfiore, tagliarlo a cimette e lessare queste ultime in abbondante acqua salata per 15 minuti. Quando sarà cotto, scoliamolo e mettiamolo in una ciotola.

Con l’aiuto di una forchetta, schiacciamo le cimette e uniamo loro il pepe, il sale, il pangrattato, l’uovo e una abbondante manciata di parmigiano. Amalgamiamo per bene il tutto.

A impasto ottenuto, formiamo dei bastoncini e, una volta pronti, passiamoli nuovamente nel pangrattato. Poggiamoli, poi, su una teglia forno, coperta di carta forno.

Bastoncini di cavolfiore impanati FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Bastoncini di patate aromatizzate, snack sfizioso e contorno piacevole

leggi anche: Bastoncini di sedano rapa al forno | sfiziosi speziati e aromatizzati

Cuociamoli, per 15 minuti, a 180°, controllando, ogni tanto, la loro doratura.

Consigli: al posto del cavolfiore, potete anche usare le patate o le carote. Saranno, comunque, degli ottimi bastoncini di verdure o, in questo caso, di ortaggi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

40 minuti ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

4 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

5 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

7 ore ago