Batteri+%7C+il+lavandino+%C3%A8+peggio+del+water+%7C+contaminazione+paurosa
ricettasprint
/batteri-lavandino-peggio-water-contaminazione-paurosa/amp/
News

Batteri | il lavandino è peggio del water | contaminazione paurosa

Il rubinetto e la cucina sono i luoghi preferiti dai batteri, più del bagno di casa nostra. Corriamo un pericolo enorme.

Batteri una minaccia per le nostre cucine Foto dal web

Batteri, i principali nemici dell’igiene in casa. Per quanto ci prodighiamo nel tenere ben puliti e disinfettati gli ambienti delle nostre abitazioni, questi indesiderati ospiti trovano sempre il modo di entrare.

E guai se dovessero proliferare. Tanto nel water quanto nel lavandino della cucina. Ci sono diverse ricerche in base alle quali, dopo attente rilevazioni periodiche compiute nelle abitazioni di diversi Paesi in tutto il mondo, è emerso come il rubinetto in cucina finisca con l’ospitare più batteri rispetto a quanti ne troveremmo sulla tavoletta del water.

Tra l’altro anche strofinacci, spugne e panni vari molte volte non sono puliti a sufficienza. È necessario un ricambio continuo e garantire tessuti ed accessori in ottime condizioni, oltre a lavarsi le mani ad ogni operazione compiuta in cucina.

Batteri, quali sono i più presenti in casa nostra

I batteri più diffusi lì dove prepariamo il nostro cibo ogni giorno sono i seguenti:

  • Escherichia Coli (14% rispetto al 6% del water);
  • Stafilococco aureo;
  • Pseudomonas;

Tutti maggiormente presenti in cucina anziché in bagno. Ed un motivo ci sarà. Evidentemente in quest’ultimo luogo siamo portati per natura a prestare la massima attenzione, specialmente considerando la possibilità che i servizi sanitari di casa nostra possano essere utilizzati da chi ci fa visita e non fa parte della nostra famiglia.

In cucina invece avviene una sorta di rilassamento, oppure pensiamo che una pulita magari nemmeno con cadenza quotidiana possa bastare. In ciò dipende pure una maggiore presenza ed una maggiore frequenza d’uso. Passiamo più tempo a cucinare che a stare in bagno, per dire.

La spiegazione sul perché avviene tutto questo

Foto dal web

Ed usare il telefonino mentre cuciniamo, così come mettere in scena tutta una serie di comportamenti a prima vista innocui, fanno si che senza volere finiamo con il veicolare milioni di batteri.

Per impedire tutto questo laviamo sempre subito dopo l’uso le varie stoviglie, senza lasciarle ammassate nel lavabo o nella lavastoviglie. Poi disinfettiamo il tubo di scarico, con un mix di acqua bollente, succo di limone ed aceto.

I panni della cucina andrebbero cambiati ogni giorno, le spugnette invece devono durare al massimo una settimana. E mai usare sempre la stessa spugnetta per tutto. Una deve essere destinata ai ripiani ed al tavolo ed un’altra a posate e pentole.

Leggi anche: Burger King, che regalo: ad ogni consumazione si hanno criptovalute

Cosa bisogna fare per stare tranquilli

Anche il tagliere per la carne deve variare: mai usarne uno solo per diversi tipi di carni crude e ad altri alimenti.

Leggi anche: Conservare il cibo | come farlo in dispensa oppure frigo e congelatore

Ogni tipologia di cibo deve avere il suo. Igienizzate il secchio della spazzatura con della candeggina e dell’acqua calda, ogni due giorni almeno. E pulite i fornelli dopo ogni utilizzo.

Leggi anche: Riso | non solo in cucina | i modi furbi per usarlo in casa

Pure i pavimenti vanno igienizzati e lavati quotidianamente, e badate bene anche alla manutenzione ed alla pulizia di frigorifero, congelatore e cappa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago