BAULI+richiama+altri+prodotti+natalizi%2C+allerta+per+i+consumatori
ricettasprint
/bauli-richiama-altri-prodotti-natalizi-allerta-per-i-consumatori/amp/
News

BAULI richiama altri prodotti natalizi, allerta per i consumatori

Nuovo provvedimento che riguarda dei prodotti Bauli, con un richiamo alimentare precauzionale. Qual è il lotto e quale gli articoli segnalati.

Richiamo alimentare Bauli, già nei giorni scorsi c’era stato un primo provvedimento. Adesso il Ministero della Salute ha emesso un nuovo avviso di richiamo per alcuni dolci prodotti dalla Bauli Spa. I prodotti coinvolti sono molto consumati nel periodo natalizio e fanno da alternativa al famosissimo pandoro ed al panettone che pure l’azienda produce.

BAULI richiama altri prodotti natalizi, allerta per i consumatori (ricettasprint.it)

Bauli Spa ha dichiarato di aver agito rapidamente in risposta a questa segnalazione, attuando tutte le procedure richieste dalle normative vigenti per garantire la massima sicurezza alimentare. La compagnia ha sottolineato la sua responsabilità e trasparenza nel gestire la situazione. E nel garantire la massima tutela ai consumatori. Da cui la scelta di optare per il richiamo alimentare a scopo cautelativo dei prodotti interessati.

Bauli richiamo alimentare, i prodotti coinvolti

Il richiamo alimentare dei prodotti Bauli, effettuato in via precauzionale, riguarda specificamente le torte farcite con creme e ricoperte di cioccolato, in particolare i prodotti ‘Cremino’ e ‘Budino’. La motivazione alla base del richiamo è la possibile presenza non dichiarata di tracce di arachidi, un allergene che potrebbe essere presente in uno degli ingredienti utilizzati.

I prodotti richiamati sono venduti in confezioni da 750 grammi. I lotti interessati sono identificati con il numero LT451V e presentano un termine minimo di conservazione (TMC) fissato al 30 aprile 2025. Nonostante il richiamo sia stato comunicato al pubblico il 19 dicembre 2024, le segnalazioni riguardanti la potenziale contaminazione risalgono al 10 dicembre, quando l’azienda è stata avvisata da un fornitore della possibile presenza di arachidi non dichiarate in etichetta.

Bauli richiamo alimentare, i prodotti coinvolti (ricettasprint.it)

Per i consumatori allergici alle arachidi, è fondamentale prestare attenzione a questo richiamo. La Bauli Spa ha raccomandato a tutte le persone che presentano allergie a questo allergene di non consumare i prodotti con il numero di lotto e il TMC indicati. Gli utenti che possiedono i dolci richiamati possono restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati per ricevere un rimborso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Cosa fare se hai acquistato questi prodotti

Il consumo di questi prodotti è considerato sicuro per le persone che non sono allergiche alle arachidi. La presenza di un allergene non dichiarato rappresenta un potenziale rischio e richiede attenzione da parte di chi ha allergie alimentari. Ad ogni modo, soltanto il lotto indicato è coinvolto in questa problematica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Questo non è il primo richiamo che coinvolge i dolci di Bauli. Infatti, già in precedenza, le catene di supermercati Coop e Decò avevano segnalato il richiamo di un altro dolce natalizio farcito, la torta ‘Profiteroles’. Anche in questo caso, il Ministero della Salute ha confermato il richiamo, ma con un ritardo di nove giorni rispetto alla data in cui erano state attuate le misure necessarie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ma alla fine, qual è la dieta migliore per Natale?

Cosa fare se hai acquistato questi prodotti (ricettasprint.it)

La trasparenza nella comunicazione da parte delle aziende alimentari è molto importante. In questo contesto, Bauli ha fatto un passo avanti comunicando prontamente il richiamo e spiegando le circostanze che hanno portato alla decisione. L’azienda ha chiarito che l’allergene riscontrato era estraneo alla loro produzione e non era stato dichiarato in etichetta. Questo è un richiamo all’importanza di controlli di qualità rigorosi e di una comunicazione chiara con i consumatori.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

13 minuti ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

1 ora ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

2 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

3 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

4 ore ago