Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della trasmissione. La tredicesima stagione è partita su Real Time con la nuova padrona di casa, Brenda Lodigiani, la bravura però non ha placato le critiche da parte del pubblico.
È un cambio che molti spettatori aspettavano con curiosità, ma la breve storia social condivisa da Benedetta durante la prima puntata ha catturato l’attenzione più del previsto, suscitando reazioni di sorpresa e interrogativi tra i fan.

Recentemente, durante una serata in cui Bake Off Italia andava in onda, Benedetta Parodi ha deciso di non commentare pubblicamente il debutto della nuova stagione, né fare riferimento alla sua assenza. Lasciando intendere che l’addio allo show, forse, potrebbe non essere avvenuto in modo così pacifico.
La condutrice, invece, ha postato una storia su Instagram in cui appare davanti alla televisione a guardare L’amore è cieco – Regno Unito, un format Netflix la cui versione italiana sarà condotta da lei e dal marito Fabio Caressa. Non c’era pane, né torta, ma una pizza: un gesto semplice, apparentemente privato, ma con una carica emotiva potentemente simbolica. Un modo per voltare pagina.
Benedetta Parodi fuori da Bake off: la clamorosa verità
Questo passaggio segna non solo una trasformazione artistica per Parodi, ma anche una strategia comunicativa che non passa inosservata in tempi in cui i social amplificano ogni gesto. L’addio a Bake Off Italia è stato ufficializzato già da settimane, con la conferma che Brenda Lodigiani sarebbe subentrata, ma il gesto di Parodi ha fatto capire agli spettatori che c’è di più: nuovi progetti, nuovi format, nuovi canali su cui esprimersi. L’amore è cieco Italia diventa il suo prossimo palco, e la scelta di cambiare tono, ambiente e compagnia televisiva sembra riflettere una volontà forte di rigenerarsi professionalmente.
Per i fan e per il pubblico, resta da vedere come verranno colmati il vuoto lasciato da Benedetta Parodi e come Brenda riuscirà a farsi accettare in un ruolo che parafrasando molti commenti, è stato per anni identificato con Parodi stessa. Cambia la conduzione, cambiano le aspettative, ma soprattutto cambia l’idea che si ha di una conduttrice che non solo lascia un programma, ma lo fa con stile, con quel silenzio che parla, con quel gesto che forse era necessario per chiudere un cerchio.
“È stato un terremoto…”
Secondo quanto reso noto da il Fatto Quotidiano, poi, commentare e parlare dell’addio da parte di Benedetta Parodi al programma di bake off Italia è stato proprio il giudice Ernest knam, molto vicino alla conduttrice.

Durante una lunga intervista rilasciata al Corriere, il giudice e maestro del cioccolato ha rilasciato la seguente dichiarazione parlando proprio di Benedetta Parodi: “È stato un terremoto! All’inizio ero perplesso, non me l’aspettavo, anche perché l’ultima stagione è andata da record: è come se il Milan vincesse scudetto e Champions League e cambiasse allenatore. Ma poiché il format madre inglese è condotto da una figura comica, anche in Italia si è fatta questa scelta. Nulla contro Benedetta“.