La food blogger Benedetta Parodi ha condiviso la ricetta dei suoi gnocchi. Un successo strepitoso!
Benedetta Parodi | “I miei amati Malloreddus”
Benedetta Parodi è una delle food blogger italiane più apprezzate del momento. La sua carriera nel mondo del food inizia da giovane, quando decide di lasciare il giornalismo per seguire la sua più grande passione: la cucina. Da quel momento il suo amore per i fornelli si tramuta nella sua professione e comincia per lei un periodo florido di opportunità che la condurrà verso grandi successi.
Scriverà molti libri, che i suoi lettori apprezzeranno tantissimo, condurrà trasmissioni sul piccolo schermo che le renderanno sempre più celebre, fino a diventare una food blogger amatissima. Le sue ricette vanno a ruba e, recentemente ha postato sul suo profilo Instagram quella dei suoi amatissimi Malloreddus.
Giovedì gnocchi! Ne abbiamo parlato oggi in radio, e mi sono venuti in mente i miei amati Malloreddus… li preparo sempre in Sardegna!⠀
Farli è abbastanza semplice, bastano:⠀200 g di semola di grano duro rimacinata,100 ml di acqua tiepida un pizzico di sale fino.⠀
Procedimento:
In una ciotola unisci la semola e un pizzico di sale. Al centro fai un incavo e versa a filo l’acqua tiepida incorporandola man mano. Trasferisci sulla spianatoia e lavora l’impasto energicamente, fino a quando diventerà liscio, elastico e omogeneo. Forma un panetto e copri con un canovaccio. Lascia riposare il a temperatura ambiente per 15-20 minuti.
Prendi un pezzetto di impasto e fallo rotolare sulla spianatoia con le mani aperte, forma un bastoncino sottile, di circa mezzo centimetro di spessore. Taglia il bastoncino a pezzetti di mezzo centimetro circa che arrotoliamo, facendoli scorrere con una leggera pressione del pollice. Ci possiamo aiutare con il dorso di una forchetta!⠀
Rosolare nell’olio la salsiccia, tagliata a tocchetti, fino a doratura. Togliere la salsiccia dal tegame.⠀Nel fondo ottenuto unire l’aglio, i pelati, la conserva, lo zafferano, il sale, l’alloro e il basilico.⠀Lasciare sobbollire fino a quando la salsa sarà ben addensata. Unire la salsiccia e mescolare.⠀Lessare i malloreddus in abbondante acqua salata e scolarli al dente. Condire la pasta con la salsa e per ultimo unire il formaggio grattugiato.Spolverizzare con il pepe e servire subito”.⠀
Leggi anche——>Antonella Clerici | Che splendida famiglia allargata la sua!
Leggi anche——>Antonella Clerici | Prende il posto di Mara Venier ?| La verità
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…