Bensone+modenese+%7C+golosa+ricetta+Emiliana+veloce+da+preparare
ricettasprint
/bensone-modenese-golosa-ricetta-emiliana-veloce-da-preparare/amp/
Dolci

Bensone modenese | golosa ricetta Emiliana veloce da preparare

Bensone modenese golosa e ricetta per accompagnare un buon thé o una deliziosa colazione mattutina, provatelo, ve ne innamorerete.

Bensone modenese

Ecco per voi una ricetta semplice semplice della tradizione Emiliana, il Bensone modenese, delizioso impasto farcito se lo gradite, con marmellata di ciliegie, per deliziare un buon thé pomeridiano o per accompagnare un ottima colazione, perfetto anche per i bambini per un ottima merenda fatta in casa, velocissimo e semplicissimo da preparare, ve ne innamorerete sin dal primo morso, vediamo subito insieme cosa ci occorre per realizzare questa bontà e il semplice procedimento per prepararlo insieme a noi, per far sì che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Castagnole con impasto soffice di patate | una tira l’altra
Oppure: Castagnole con ricotta e mela | morbide e veloci da preparare

Ingredienti

360 g di farina 00
140 g di fecola di patate

150 g di zucchero
100 g di burro morbido
3 uova Latte q.b
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
1 pizzico di sale
Granella di zucchero
Marmellata di ciliegie (facoltativo)

Preparazione del Bensone modenese

Per preparare questa deliziosa ricetta, per prima cosa versate in una ciotola, la farina, il lievito e la fecola di patate setacciati, aggiungete un pizzico di sale e unite zucchero e scorza grattugiata di un limone.

limoni

Aggiungete il burro morbido a pezzetti, e le uova, iniziate ad impastare il tutto a mano o con l’aiuto di una planetaria, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

panetto

Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e dividetelo in due e dategli una forma leggermente allungata, ora se è di vostro gradimento, apritelo e farcitelo con marmellata di ciliegie nella quantità da voi gradita, sistemateli in due stampi per plumcacke, oppure su una teglia rivestita da carta da forno e spennellate la superficie con un pò di uovo sbattuto e cospargetela di granella di zucchero.

marmellata di ciliegie

Cuocete questa squisita bontà, in forno a 180° per 40 minuti circa in forno preriscaldato in modalità ventilato. Trascorso il tempo indicato di cottura, il vostro dolce modenese è finalmente pronto da gustare, se preferite la marmellata potrete spalmarla anche in un secondo momento, tagliando il bensone a fette e servito su un bel piatto da portata come abbiamo fatto noi, ne andranno matti vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

36 minuti ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

2 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

5 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

8 ore ago
  • News

Joe Bastianich ci riprova ma niente tv: la nuova sfida lo porta altrove!

Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…

9 ore ago