Biancomangiare%3A+classico+o+light+lo+scegli+tu%2C+con+solo+latte+e+amido+prepari+il+dessert+pi%C3%B9+veloce+e+buono+del+web%21
ricettasprint
/biancomangiare-classico-o-light-lo-scegli-tu-con-solo-latte-e-amido-prepari-il-dessert-piu-veloce-e-buono-del-web/amp/
Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o light: il Biancomangiare mette d’accordo tutti con solo latte e amido, provare per credere!

A volte basta poco per coccolarsi con qualcosa di buono, ed è proprio quello che trovi in questo delizioso dessert fresco, cremoso e leggero, che si prepara in pochi minuti, ma ti garantisco che fa sempre un figurone. Perfetto dopo cena, ideale per una merenda golosa, conquista al primo cucchiaio con la sua delicatezza tutta naturale, senza alcun passaggio complicato per prepararlo e nessuna attesa infinita, solo semplicità e gusto.

Biancomangiare

Il protagonista? Il Biancomangiare, un dolce antico ma sempre attuale, fatto con pochissimi ingredienti, solo latte, amido di mais e un tocco profumato di vaniglia o limone. Puoi scegliere se realizzarlo nella versione classica con lo zucchero, oppure light con un dolcificante ma fidati, che in entrambi i casi il risultato è super cremoso e soddisfacente, perfetto per chi cerca leggerezza senza rinunciare al piacere.

Biancomangiare: il dessert semplice che conquista sempre!

Il bello di un dessert semplice come questo, è che si presta a mille varianti. Puoi infatti servirlo al naturale, oppure accompagnarlo con frutta fresca, scaglie di cioccolato, granella di pistacchio o una salsa ai frutti rossi e ovviamente anche del goloso caramello. E sai qual è la parte migliore? Si prepara in meno di 10 minuti, senza forno e senza complicazioni. Ti basta avere una frusta e un pentolino per creare una piccola meraviglia da gustare in ogni stagione. Fidati che questa ricettina ti salverà tantissime volte quando avrai ospiti improvvisi. Dunque allaccia subito il grembiule e iniziamo a prepararlo, vedrai che è un gioco da ragazzi!

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti per il biancomangiare

Per 6-8 porzioni

1 l di latte
100 g di amido di mais
100 g di zucchero o 16 g di dolcificante

1 bustina di vanillina o scorza di limone grattugiata

Come si prepara il biancomangiare

Inizia col versare in una casseruola versa circa metà del latte e mettilo sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungi lo zucchero o il dolcificante e la vanillina o la scorza di limone grattugiata, mescolando bene con una frusta. In una ciotola a parte, sciogli l’amido di mais nel restante latte freddo mescolando con cura per evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Biancomangiare al pistacchio | Un dessert fresco e irresistibile

Quando il latte nella casseruola è caldo ma non bollente, aggiungi a filo il composto con l’amido, continuando a mescolare. Prosegui la cottura a fuoco basso, mescolando costantemente con la frusta, vedrai che in pochi minuti, la crema comincerà ad addensarsi, ci vorranno circa 8-10 minuti non di più.

Leggi anche: La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa

Quando ha raggiunto una consistenza liscia e compatta, togli dal fuoco e versa in coppette o in uno stampo grande leggermente inumidito. Lascialo raffreddare prima a temperatura ambiente, poi trasferiscilo in frigo per almeno un paio di ore prima di servirlo. Al momento di gustarlo, puoi decorarlo con quello che preferisci, dalla frutta fresca o secca, al cioccolato, o semplicemente una spolverata di cannella, fidati che non avanzerà mai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

33 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

10 ore ago