Biga+friulana+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/biga-friulana-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Biga friulana di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il viaggio della panificazione oggi ci porta in Friuli con la Biga friulana. Bellissimo e morbido, questo pane ha un grande effetto scenico: è, infatti, costituito da due panini uniti. È perfetto per gli innamorati!  

Foto di È sempre mezzogiorno. Biga friulana di Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 19 maggio 2022.

Si tratta di un pane tipico del Friuli davvero molto gustoso. È un manicaretto con una lunga tradizione alle spalle giunto fino ai giorni nostri proprio per la sua bontà ma anche per la sua bellezza! Stiamo parlando di una preparazione genuina che potrete gustare così semplice oppure farcita a proprio piacimento.

Biga friulana di Fulvio Marino ecco come si fa

La Biga friulana è un  pane buonissimo e anche dall’aspetto molto intrigante: esso, infatti, ha le sembianze di due panini attaccati assieme. Facilissimo da realizzare, è perfetto per preparare i panini per le prossime gite al sacco!

Si realizza in pochi passaggi e piace molto anche ai bambini. Ottimo farcito anche con condimento dolci, è perfetto anche per una colazione golosa!

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 240 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per la biga
  • 250 g di farina tipo 0
  • 120 g di acqua
  • 3 g di lievito di birra
  • per l’impasto
  • biga
  • 100 g di farro bianco
  • 200 g di acqua
  • 150 g di farina tipo 0
  • 5 g di malto
  • 12 g di sale
  • 50 g di strutto

Biga friulana di Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con l’acqua e il lievito per avere una biga che farete riposare per 24 h a 18°. Trascorso il tempo necessario, impastate la biga con le farine, il malto e la maggioranza dell’acqua. Lavorate gli ingredienti e inglobate il sale con la restante acqua. Infine, inglobate lo strutto e fate riposare l’ìmpasto omogeneo, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente.

Leggi anche: Toast croccante con un ripieno da sballo, impossibile resistere a tanta bontà!

Leggi anche: Fiori di zucca con besciamella alla feta dei Gemelli Billy | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Biga friulana di Fulvio Marino

Leggi anche: Pennette macchiate al contadino, tutto quello che la campagna può offrire, in un piatto semplice e saporito

Trascorso il tempo necessario, con l’impasto lievitato date forma a dei panetti da circa 100 g ciascuno ai quali darete la forma di palline che adagerete a coppiola su una leccarda foderata di carta forno. Fate riposare, coperto, per 2 h prima di incidere la loro superficie con un taglio al centro e spolverizzarle con della farina. Infornate 240° per 40 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biga friulana di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biga friulana di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Bonus nutrizionista dopo l’estate, le lo paga lo Stato per ritornate in forma

Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…

29 minuti ago
  • Dolci

Biscotto gelato in 10 minuti, non conviene andare nemmeno al supermercato, così fai prima!

l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…

59 minuti ago
  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

1 ora ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

2 ore ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

3 ore ago