Bign%C3%A8+con+crema+di+mandorle+e+glassa+al+cioccolato%2C+un+dessert+travolgente+e+super+goloso
ricettasprint
/bigne-con-crema-di-mandorle-e-glassa-al-cioccolato-un-dessert-travolgente-e-super-goloso/amp/
Dolci

Bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato, un dessert travolgente e super goloso

Ecco un dessert travolgente e super goloso che puoi servire ai tuoi ospiti, i Bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato, la particolarità in un bocconcino da favola.

I bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato sono un classico delle pasticcerie italiane. Creati nella pasticceria di una famosa famiglia di pasticceri di Napoli, sono diventati famosi in tutta Italia. Questi deliziosi dolci si preparano facilmente realizzando un impasto di farina, uova, zucchero, burro e acqua. Con l’aiuto di un sac à poche, l’impasto viene formato in piccole palline, che vengono poi cotte nell’olio bollente. Una volta cotte, le palline di bignè vengono scolate, raffreddate, poi riempite con una crema alle mandorle e con una copertura di glassa al cioccolato in questo caso, che li rende speciali e a dir poco irresistibili.

bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato

Questi dolci hanno una textura soffice, sono leggeri e profumati, e sono irresistibili per i palati più esigenti. Si possono servire in qualsiasi momento della giornata, come una merenda, uno spuntino o una merenda speciale, o come dessert di fine pasto. C’è qualcosa di più goloso di una pallina di bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato? Non credo di sì!

Una combinazione di sapori davvero paradisiaca, piace a tutti ed è semplice e veloce da preparare

Se vuoi provare a preparare questi deliziosi dolci in casa, puoi seguire la ricetta che ti faremo vedere passo passo e vedrai che se seguita alla lettera non solo ti risulterà molto semplice prepararla, ma sarà anche perfetta. La preparazione non è complicata anche se richiede un po’ di tempo. Ma ne varrà la pena! Iniziamo subito.

Leggi anche: Bignè allo zabaione, inconfondibile da quello alla crema. Non puoi non provare questa ricetta
Leggi anche: Bignè con gamberi: uno scrigno raffinato per deliziare tutti a tavola, la vigilia di Natale non sarà la stessa

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per i bignè

2 uova
75 grammi di zucchero
25 grammi di olio
un pizzico di vaniglia
75 grammi di farina
10 grammi di lievito
la buccia grattugiata di un limone

Per la crema di mandorle

600 grammi di mandorle pelate

400 ml di latte
150 grammi di zucchero

Per la glassa

150 g di burro
90 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro
200 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di latte

Preparazione dei bignè con crema di mandorle e glassa al cioccolato

Per realizzare questa ricetta favolosa inizia col preparare i bignè. Inizia sbattendo in una ciotola le uova con lo zucchero e l’olio. Quando il composto sarà ben amalgamato, aggiungi la vaniglia e la buccia del limone e mescola ancora. Setaccia la farina ed il lievito e incorporali al composto precedente, mescolando accuratamente. Prendi delle teglie per muffin e riempi metà degli stampini con l’impasto ed infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. Quando i bignè saranno pronti, lasciateli raffreddare su una gratella.

impasto in preparazione

Prepara intanto la crema di mandorle. Basta versare tutto insieme e cioè il latte, lo zucchero e le mandorle in un frullatore o in un robot da cucina. Frullare gli ingredienti a velocità media fino a formare una massa omogenea. Ottenuta una crema granulosa sarà pronta.

mandorle pelate

Infine per la glassa inizia a scaldare a bagnomaria il burro e il cioccolato, mescolandoli fino a quando non saranno ben sciolti. Togli dal fuoco e aggiungi anche il cacao amaro, mescolando bene. In una ciotola mescola lo zucchero a velo con la vaniglia e il latte. Aggiungi lentamente la miscela di burro e cioccolato, mescolando fino a ottenere una crema fluida. Versa la glassa ottenuta in un pentolino e fai cuocere a fuoco lento, fino a quando non inizierà ad addensarsi. Con tutti gli ingredienti pronti realizziamo quindi il nostro dessert. Versa la crema in una sac a poche e farcisci i bignè, sistemali poi su un piatto da portata e guarniscili con la glassa al cioccolato e una spolverata di petali di mandorle. Buon appetito!

glassa al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

4 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

6 ore ago