Bign%C3%A8+di+San+Giuseppe%2C+l%26%238217%3Bimmancabile+dolce+della+festa+del+pap%C3%A0.
ricettasprint
/bigne-di-san-giuseppe-limmancabile-dolce-della-festa-del-papa/amp/
Dolci

Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.

bignè di San Giuseppe

Il Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.

E’ quella frittella tipica Romana che non manca mai  in questa occasione che cade esattamente il 19 Marzo.

Una frittella dal cuore cremoso che al solo morso ti riempie il cuore di gioia.

Qui la ricetta per fare dei Bignè di San Giuseppe buonissimi!

 

Potrebbe interessarti ache questa ricetta: piccola pasticceria alla crema pasticcera

INGREDIENTI

PER IL BIGNE’

  • 125 g di burro
  • 300 ml di acqua
  • 200 g di farina
  • 4 uova
  • zucchero a velo

PER LA CREMA

  • 1/2 l di latte
  • 4 tuorli
  • 60 g di farina
  • vanillina
  • un limone

Il Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.

Procedimento

Iniziamo con la preparazione dei bignè;

In una pentola mettete l’acqua a bollire, versate il burro, aggiungete un pizzico di sale.

Gettate la farina in un solo colpo e con la frusta girate energicamente, passate ad un cucchiaio di legno girando ora molto più delicatamente, fino a quando il composto si staccherà dalle pareti.

Rovesciate il composto in una terrina capiente. Una volta raffreddato, una alla volta aggiungete le uova, continuando a mescolare e facendo attenzione che ogni singolo uovo venga assorbito.

In una sac à poche dalla bocchetta liscia versate l’impasto e formate tanti Bignè della grandezza di un mandarino direttamente sulla placca del forno foderata di carta e distanziateli tra loro almeno di 4 cm.

Preriscaldate il forno a 200 C e infornate per 20 minuti circa. Lasciateli raffreddare.

Nella pentola versate il latte, aggiungete la vanillina e la scorza del limone. Portate a bollore.

In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete la farina setacciata e con un cucchiaio amalgamate.

Gettate il composto nel latte, che avrete precedentemente disfatto dalla scorza di limone e con una frusta sempre girando portate a bollore la crema facendola bollire per tre minuti.

Lasciate raffreddare la crema e farcite i bignè. Spolverateli con lo zucchero a velo.

Potete servire i Bignè di San Giuseppe, gli immancabili dolci della festa del papà.

bignè di San Giuseppe

Buon Appetito.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Dessert cremoso alla panna e crema pasticcera

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

23 minuti ago
  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 anni a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

54 minuti ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

1 ora ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

2 ore ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

3 ore ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

4 ore ago