Bign%C3%A8+salati+al+salmone+e+lompo%2C+un+finger+food+delizioso+e+spettacolare
ricettasprint
/bigne-salati-al-salmone-lompo-un-finger-food-delizioso-spettacolare/amp/
Finger Food

Bignè salati al salmone e lompo, un finger food delizioso e spettacolare

Una ricetta per un finger food delizioso, originale ed elegante, i bignè salati al salmone e lompo.

La preparazione è velocissima, non prevede cottura e lascia spazio alla fantasia per quanto riguarda la farcitura.

Con questa preparazione il vostro buffet acquisirà un tocco di eleganza, colore e bellezza al pari di quelli forniti dai professionisti del settore.

Realizzare i bigné salati è facilissimo, facciamolo insieme!

Potrebbe interessarti anche rotolini di crepes con ricotta e salmone

INGREDIENTI per 20 bigné

  • 20 piccoli bigné
  • 100 gr. panna fresca da montare
  • 1 limone
  • 1 vasetto yogurt magro
  • uova di lompo
  • salmone affumicato
  • erba cipollina

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola la panna con un cucchiaio di succo di limone e, con l’aiuto di una frusta, mescolare energicamente.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, estrarre dal frigorifero il composto di panna e limone ed aggiungere 4 cucchiai di yogurt.

Mescolare a lungo e con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Tagliare il salmone affumicato a pezzettini piuttosto piccoli e tenere da parte.

Distribuire la crema ottenuta dividendola in due diverse ciotole.

Versare nella prima ciotola 2 cucchiaini di uova di lompo e mescolare bene.

Ripetere l’operazione unenedo il salmone a pezzetti alla seconda ciotola di crema.

Con l’aiuto di un coltello, togliere le calottine superiori ai bigné.

Farcire con le creme ottenute i bigné, fino ad esaurimento degli ingredienti.

Trasferire i bigné salati farciti su un piatto da portata, decorare con steli di erba cipollina e servire.

Per dare un tocco di eleganza e spettacolarità, è possibile utilizzare i bigné salati per comporre un coreografico profiterole, decorato con sbuffi di crema di yogurt e steli di erba cipollina.

Potrebbe interessarti anche polpettine di acciughe fritte

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

13 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

43 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago