Bign%C3%A8+salati+al+salmone+e+lompo%2C+un+finger+food+delizioso+e+spettacolare
ricettasprint
/bigne-salati-al-salmone-lompo-un-finger-food-delizioso-spettacolare/amp/
Finger Food

Bignè salati al salmone e lompo, un finger food delizioso e spettacolare

Una ricetta per un finger food delizioso, originale ed elegante, i bignè salati al salmone e lompo.

La preparazione è velocissima, non prevede cottura e lascia spazio alla fantasia per quanto riguarda la farcitura.

Con questa preparazione il vostro buffet acquisirà un tocco di eleganza, colore e bellezza al pari di quelli forniti dai professionisti del settore.

Realizzare i bigné salati è facilissimo, facciamolo insieme!

Potrebbe interessarti anche rotolini di crepes con ricotta e salmone

INGREDIENTI per 20 bigné

  • 20 piccoli bigné
  • 100 gr. panna fresca da montare
  • 1 limone
  • 1 vasetto yogurt magro
  • uova di lompo
  • salmone affumicato
  • erba cipollina

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola la panna con un cucchiaio di succo di limone e, con l’aiuto di una frusta, mescolare energicamente.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, estrarre dal frigorifero il composto di panna e limone ed aggiungere 4 cucchiai di yogurt.

Mescolare a lungo e con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Tagliare il salmone affumicato a pezzettini piuttosto piccoli e tenere da parte.

Distribuire la crema ottenuta dividendola in due diverse ciotole.

Versare nella prima ciotola 2 cucchiaini di uova di lompo e mescolare bene.

Ripetere l’operazione unenedo il salmone a pezzetti alla seconda ciotola di crema.

Con l’aiuto di un coltello, togliere le calottine superiori ai bigné.

Farcire con le creme ottenute i bigné, fino ad esaurimento degli ingredienti.

Trasferire i bigné salati farciti su un piatto da portata, decorare con steli di erba cipollina e servire.

Per dare un tocco di eleganza e spettacolarità, è possibile utilizzare i bigné salati per comporre un coreografico profiterole, decorato con sbuffi di crema di yogurt e steli di erba cipollina.

Potrebbe interessarti anche polpettine di acciughe fritte

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

14 minuti ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago