I biscotti ai fichi settembrini sono dolcetti classici e gustosi veramente invitanti e facilissimi da realizzare. Sono parte della tradizione gastronomica del nostro paese e vengono riprodotti con leggere variazioni negli ingredienti in quasi tutte le regioni italiane. Ciò che non varia è il protagonista della ricetta ovvero il fico, un frutto estremamente delizioso, naturalmente dolce, dalla consistenza cremosa e quindi perfetta per creare un ripieno favoloso per i vostri biscotti. Non vi resta quindi che acquistare un po’ di frutta fresca, in questo periodo in cui i fichi sono nel pieno della loro stagionalità e realizzare seguendo i nostri passaggi queste golose e semplicissime delizie che conquisteranno grandi e piccoli senza distinzioni!
Potrebbe piacerti anche: Torta allo yogurt, miele e noci | La colazione diventa ancora più golosa
Oppure: Biscotti del pasticcere | Prepariamoli a casa con pochi semplici mosse
Ingredienti
170 g farina
40 g di maizena
20 g di farina di nocciole
Per realizzare questi dolcetti iniziate setacciando tutte le polveri in una ciotola capiente: farina, maizena, vanillina, lievito e farina di nocciole. Aggiungete lo zucchero e mescolate tutto con una forchetta in modo da realizzare un composto piuttosto uniforme. Unite il burro molto freddo a tocchetti e procedete a mescolare velocemente per creare la sabbiatura tipica della frolla. Versate anche l’uovo intero ed il tuorlo, impastate brevemente in modo da creare un panetto uniforme, avvolgetelo nella pellicola alimentare e trasferite in frigorifero.
A questo punto preparate il ripieno: sbucciate i fichi, tagliateli a pezzi e metteteli da parte in un recipiente. Prendete una padella antiaderente capiente, versate lo zucchero e la buccia di mezzo limone grattugiata finemente. Accendete a fuoco dolce e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno in modo che lo zucchero inizi a sciogliersi senza bruciare. Aggiungete anche la polpa dei fichi, mescolate, poi coprite e fate cuocere fin quando i fichi si ammorbidiranno con la fiamma al minimo. Intanto prendete i savoiardi, metteteli in un mixer ed azionate a più riprese fino a ridurli in polvere. Quando i fichi saranno ridotti in purea, spegnete e fate intiepidire. Poi aggiungete la polvere di savoiardi, mescolate e fate raffreddare completamente.
Riprendete dal frigorifero il vostro panetto, ricavate due sfoglie rettangolari con il mattarello. Distribuite al centro delle due sfoglie il vostro ripieno secondo la lunghezza poi ripiegate i bordi laterali su se stessi. Infine, con un coltello a lama liscia, ricavate i vostri biscotti tagliando porzioni di circa cinque centimetri. Fate riposare in congelatore per circa mezz’ora, poi trasferite in forno e cuocete in modalità ventilata a 180 gradi per circa 10 minuti, finché diventeranno ben dorati. Estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di gustarli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…
Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…
Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…
Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…
Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…
Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…