I biscotti ai mirtilli li faccio così, aggiungo un semplicissimo ingrediente all’impasto e il risultato sarà super, una ricetta da provare!
Se vuoi prendere per la gola la tua famiglia ecco la ricetta che fa a caso tuo, si tratta dei biscotti ai mirtilli, ma nell’impasto ci metto la panna, credimi ti conquisteranno al primo assaggio. Sono biscotti croccanti fuori e morbidi dentro, ricchi di mirtilli da provare subito!

Sono biscotti che puoi preparare in pochissimi minuti, gustarli a colazione, piuttosto che a merenda. Servili con una tazza di latte, piuttosto che tè, succo di frutta, ma puoi accompagnarlo con un vasetto di yogurt. Segui la ricetta e vedrai che sarà un successone.
Biscotti mirtilli e panna: friabili, morbidi e profumati da provare subito!
I biscotti ai mirtilli e panna sono un piccolo peccato di gola che possiamo concederci a colazione o a merenda. È una ricetta facile, veloce e perfetta da preparare quando hai voglia di dolce ma non hai molto tempo disposizione, i biscotti ai mirtilli e panna sono la soluzione perfetta. Se seguirai la mia ricetta li potrai conservare in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica per mantenerli fragranti più a lungo anche per 7 giorni, a casa mia non durano più di due giorni. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 20-25 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 35-40 biscotti
- 1 uovo
- 380 g di farina 00
- 200 ml di panna fresca liquida non zuccherata
- 90 g di burro
- 120 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- 4 g di lievito per dolci
- 1 confezione di mirtilli
Procedimento dei biscotti alla panna e mirtilli
- Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, poi mettiamo in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero, l’uovo, il burro a tocchetti, la vanillina, mescoliamo e poi aggiungiamo il lievito per dolci. Impastiamo con le mani, versiamo la panna fresca liquida lavoriamo per bene tutti gli ingredienti così da ottenere un impasto omogeneo, incorporiamo i mirtilli.
- Il segreto per una pasta frolla impeccabile è preferibile non lavorare troppo l’impasto, stendere poi il panetti su un piano da lavoro, lo spessore deve essere di almeno 3 cm. Realizziamo i biscotti, stacchino l’impasto e realizziamo tante palline di ugual dimensione.
- Adagiamole schiacciando un po’ adagiamo su una teglia rivestita di carta forno, distanziamo tra loro, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 10-15 minuti.
- A cottura terminata possiamo spegnere il forno e lasciamo raffreddare i biscotti per bene su una gratella.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra
Puoi sostituire la vanillina con la buccia grattugiata di un limone o di un’arancia non trattata attenzione a non grattugiare energicamente puoi solo rimuovere la parte sottostante che è amara. Inoltre se vuoi puoi sostituire i mirtilli con le gocce di cioccolato, così lascerai tutti soprattutto i piccoli senza parole.
Le possibili varianti che rendono i tuoi biscotti speciali, al posto dei mirtilli aggiungi all’impasto del cioccolato bianco, sostituisci la classica farina con quella di cocco, per una variante più rustica e integrale usa al 50% la farina con quella integrale.






