I biscotti alla panna di nonna Angela sono molto fragranti e super gustosi che si preparano in poco tempo, ecco la ricetta perfetta.
Nonna Angela vuole svelarci la ricetta dei biscotti alla panna, così da poter gustare a colazione al mattino con una tazza di latte, si prestano anche all’inzuppo. Questi biscotti sono davvero speciali, irresistibili già al primo morso.
I biscotti alla panna si preparano senza alcuna difficoltĂ , scopri la ricetta di nonna Angela e vedrai.
Leggi anche: Crema al cioccolato bianco, l’irresistibile bontà perfetta per dolci da favola
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questi biscotti, mettiamo in una ciotola la panna da cucina, lo zucchero, la bustina di vanillina, l’olio di semi di girasole, l’uovo, la fecola di patate e la bustina di ammoniaca per biscotti. Mescoliamo questi ingredienti e aggiungiamo a cucchiai la farina.
Leggi anche: Crema di formaggio dolce al limone, delicata e perfetta per qualunque dessert
Non appena l’impasto avrà la giusta consistenza, trasferiamolo su un piano da lavoro, lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo. Stendiamo con il mattarello, deve avere uno spessore di un centimetro, con un coppapasta da 6 cm realizziamo i biscotti e per fare il buco, aiutiamoci con la punta della sac à poche, stendiamo anche l’altro impasto e procediamo alla stessa maniera.
Leggi anche:Â Torta soffice e profumata alle amarene, senza latte semplice e genuina
Copriamo con la carta forno la teglia e adagiamo i biscotti, lasciamo cuocere in forno a 170° per 15-20 minuti. A cottura ultimata spegniamo e lasciamo raffreddare i biscotti su una gratella, poi li possiamo gustare.
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Le patate germogliate, in alcuni casi, possono essere mangiate, ma al tempo stesso sappi che…
Puttanesca estiva: la versione velocissima e gustosa che preparo tutta l'estate, di certo non la…
Nel momento in cui parliamo di pasta fresca, dobbiamo prestare molta attenzione alle tecniche di…
Non avrei mai immaginato, in passato, di poter usare l’ortica in cucina, e come condimento…
Con che frequenza lavi le lenzuola, piumone, trapunta e copriletto? La risposta potrebbe turbarti. Oggi…
Basta pochissimo per consolarti, conosci la combo delle meraviglie? Questi Spaghetti con tonno e philadephia…