Biscotti+all%26%238217%3Bacqua%2C+preparali+e+non+ne+farai+pi%C3%B9+a+meno%2C+super+leggeri+e+friabili+li+mangi+quando+vuoi
ricettasprint
/biscotti-allacqua-preparali-e-non-ne-farai-piu-a-meno-super-leggeri-e-friabili-li-mangi-quando-vuoi/amp/
Dolci

Biscotti all’acqua, preparali e non ne farai più a meno, super leggeri e friabili li mangi quando vuoi

Ecco la ricetta che fa scalpore sul web, prepariamo dei favolosi Biscotti all’acqua, preparali e non ne farai più a meno, super leggeri e friabili li mangi quando vuoi.

I biscotti all’acqua sono un tipo di biscotto tradizionalmente preparato in alcune regioni dell’Italia centro-meridionale. Si tratta di una delle specialità più antiche e apprezzate, prodotta con l’utilizzo solo di pochi ingredienti semplici, come la farina di grano tenero, acqua, zucchero, acqua di fiori d’arancio, cannella, anice e alloro. Il risultato sono biscotti golosi, con una consistenza fragrante e friabile allo stesso tempo. Li mangi quando vuoi senza sensi di colpa e una volta provati non ne farai più a meno, in più prepararli è davvero un gioco da ragazzi.

Biscotti all’acqua

Questa ricetta risale a tempi antichissimi, visto che è citata già in alcune ricette risalenti al XVII secolo. In seguito, si diffuse in vari altri luoghi a seconda delle tradizioni locali, come la Calabria, la Campania, la Sicilia e la Sardegna. Anche in altri Paesi dell’Europa meridionale è possibile trovare varianti dei biscotti all’acqua che prendono nomi diversi a seconda del territorio. Un particolare elemento unico che rende il sapore di questi biscotti così caratteristico è l’utilizzo dell’acqua di fiori d’arancio. Se non viene utilizzata questa acqua, l’aroma del biscotto ne viene notevolmente modificato.

I biscotti all’acqua possono essere consumati in qualunque momento della giornata o accompagnati anche da caffè o thè.

Solitamente vengono serviti come spuntino leggero per ingannare la fame durante le ore del mattino, ma anche come dolce per concludere un pranzo o una cena. In conclusione, i biscotti all’acqua rappresentano una delle ricette più famose di tutta la tradizione italiana. Cotto con pochi, semplici ingredienti, offrono una consistenza friabile ed aromatica, rendendoli sempre una scelta perfetta per accompagnare una bevanda calda come tea o caffè.

Leggi anche: Biscotti al cacao e nocciole: non ci metto burro e uova, sono fantastici!
Leggi anche: Crema di caffè all’acqua: ma solo se hai il Bimby la puoi fare così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti

180 gr di farina
120 gr di zucchero
50 g di acqua

1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di bicarbonato di sodio
Un cucchiaino di sale
50 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione dei Biscotti all’acqua

Inizia versando in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti in polvere con un cucchiaio. Aggiungi ora l’acqua nella ciotola e mescolate con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.

gocce di cioccolato

Aggiungi anche le scaglie di cioccolato fondente all’impasto e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Forma con l’impasto tante palline della stessa misura e mettile su di una teglia ricoperta di carta da forno.

impasto dei biscotti quasi pronto

Fai cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-12 minuti. Togli la teglia dal forno e lascia intiepidire i biscotti per qualche minuto, prima di servire. Et voilà! I tuoi biscotti all’acqua sono finalmente pronti! La loro bontà ti conquisterà al primo morso. Durano anche diversi giorni se conservati in un contenitore ermetico: buonissimi a colazione o a merenda come spuntino salutare. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme surgelati, migliaia di pacchi ritirati, scoperta shock: questi buttali via

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Per il pranzo in spiaggia è il top, ci metto anche le olive e la mangio seduta sulla battigia | Per me niente ristorante grazie!

Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…

51 minuti ago
  • Contorno

Friggitelli, sale, olio e una padella non solo un contorno, pure la pasta ci condisco è favolosa

Friggitelli in padella: non so se sono contorno o piatto unico, mia nonna li fa…

2 ore ago
  • News

Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti

Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…

3 ore ago
  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

3 ore ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

4 ore ago