Biscotti+alle+mandorle+con+farina+di+mais+e+crema+al+latte+%7C+leggeri+e+golosi
ricettasprint
/biscotti-alle-mandorle-con-farina-di-mais-e-crema-al-latte-leggeri-e-golosi/amp/
Dolci

Biscotti alle mandorle con farina di mais e crema al latte | leggeri e golosi

Biscotti alle mandorle con farina di mais e crema al latte, friabili e deliziosi, si preparano in pochissimo tempo.

Biscotti alle mandorle con farina di mais e crema al latte

Se desiderate creare dei biscotti leggeri e golosi perfetti per una colazione ricca di energia e dolcezza, oppure per la merenda dei vostri bimbi o come accompagnamento ad un ottimo the, ecco la ricetta ideale che fa al caso vostro, i Biscotti alle mandorle con farina di mais e crema al latte, sono dei fantastici dolcetti composto da uh mix di farine che andranno ad accogliere la cremosità della crema al latte, uno tira l’altro.

Semplici da realizzare con una cottura veloce, saranno perfetti anche da preparare all’ultimo momento.

Quindi non ci resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti 5 minuti light al limone | Senza burro e pochissime calorie
Oppure: Biscotti al pecorino e paprika, snack dal gusto deciso e facili da preparare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 30 biscotti

  • 200 g di farina tipo 2
  • 150 g di farina di mais
  • 150 g di farina di mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 200 g di burro
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • Sale q.b

Per la crema al latte

  • 500 ml di latte
  • 45 g di maizena o amido di mais
  • 100 g di zucchero
  • 15 g di miele
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 25 ml di latte condensato

Preparazione Biscotti alle mandorle con farina di mais e crema al latte

Per prima cosa cominciate preparando la crema al latte, quindi iniziate versando una metà del latte in una casseruola insieme all’estratto di vaniglia, il miele, lo zucchero e il latte condensato, portate a bollore, contemporaneamente unite in una ciotola la maizena con il latte rimasto che andrete ad incorporare al latte a bollore, mescolate con una frusta o un mestolo di legno fino a quando non sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza che desiderate, una volta pronta trasferitela in una scodella con pellicola alimentare a contatto e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi in frigo, in una sac-à-poche, fino al momento dell’utilizzo.

farina di mandorle

Adesso passate alla realizzazione dell’impasto, dunque in una capiente ciotola mescolate la farina di grano con quella di mais e quella di mandorle, unite il burro a temperatura ambiente, iniziate ad amalgamare con le mani o con un cucchiaio di legno in modo da distribuire bene il grasso nella farina, successivamente aggiungete l’uovo, lo zucchero, il pizzico di sale e un cucchiaino di estratto di vaniglia, impastate con le mani formando delle grosse briciole, esse si formeranno da sole e in pochi istanti avrete pronto l’impasto.

miele

Prelevate una piccola quantità di impasto grossa circa come una noce, schiacciatela leggermente con le dita ed inserite al suo interno un pochino di crema al latte, dopodiché richiudete formando una pallina (i biscotti dovranno comunque risultare rustici e a briciole, non compatti), schiacciate leggermente e posizionateli su una teglia rivestita di carta da forno, cercando di formare un piccolo foro al centro, ora infornate a forno preriscaldato a 190 gradi in modalità statica per 15 minuti, una volta cotti lasciateli intiepidire e decorate con un ciuffetto di crema al latte al centro. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema al latte
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago