Un+sapore+un+po%26%238217%3B+forte%2C+ma+che+riscalda+il+cuore+%7C+Ecco+i+biscotti+che+aspettavamo
ricettasprint
/biscotti-anicini-dolci/amp/
Dolci

Un sapore un po’ forte, ma che riscalda il cuore | Ecco i biscotti che aspettavamo

Quella che vogliamo proporvi questa mattina è, invece, una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana. Biscotti pronti all’inzuppo, sì, ma con un sapore che piacerà di sicuro agli adulti, e un po’ meno ai bambini. Pronti in poco tempo ma che, vi assicuriamo, vale la pena di preparare perché sono davvero semplici e buoni.

Un sapore un po’ forte, ma che riscalda il cuore | Ecco i biscotti che aspettavamo

 

L’anice ne fa da padrone, ma aromatizzato anche dalla presenza del limone. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Biscotti al cardamomo e anice | Gustosissimi e pre natalizi

leggi anche: Biscotti secchi all’anice | Ricetta dolce toscana facilissima

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 100 ml Olio di oliva
  • 510 g Farina 0
  • 30 g Semi di anice
  • 210 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 100 ml Latte intero
  • Scorza di limone
  • Sale
  • 1 bustina Lievito chimico in polvere

Biscotti anicini: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina, lo zucchero e il lievito. Mescoliamoli e, al centro di essi, aggiungiamo le uova. Iniziamo a sbattere leggermente con una forchetta, poi uniamoci anche la scorza di limone grattata, il sale, i semi di anice e l’olio un po’ per volta, avendo cura di mescolare sempre in modo da farlo assorbire.

Quando gli ingredienti inizieranno ad unirsi, aggiungiamoci il latte e impastiamo, da questo momento, a mano. Quando l’impasto sarà bello morbido, portiamolo sul piano di lavoro infarinato e dividiamolo in due parti.

Formiamo due cilindri lunghi ed appoggiamoli su una teglia forno, coperta di carta forno. Cuociamoli, per 30 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, togliamoli dal forno, lasciamoli freddare qualche minuti e tagliamoli a fette. Posizioniamoli di nuovo sulla teglia e cuociamoli, per altri 10 minuti, sempre a 180°.

leggi anche: Biscotti all’anice, delicati momenti di golosità da passare insieme

leggi anche: Biscotti finocchini | Croccanti e buoni in ogni occasione

Una volta cotti, lasciamoli freddare per bene prima di servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

49 minuti ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

2 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

5 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

6 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

8 ore ago