Biscotti+bicolori+al+cacao+e+vaniglia
ricettasprint
/biscotti-bicolori-al-cacao-e-vaniglia-ricetta/amp/
Dolci

Biscotti bicolori al cacao e vaniglia

Biscotti bicolori al cacao e vaniglia, un’idea originale e semplicissima per una colazione o una merenda sprint e ricca di gusto.

Biscotti bicolori al cacao e vaniglia Ricetta Sprint

I Biscotti bicolori al cacao e vaniglia sono dei dolci velocissimi da preparare ma olto saporiti. Ideali per una prima colazione di gusto ma anche per una merenda bevendo un thé con le amiche oppure se ci sono bambini in giro.
Il lor aspetto finale, così friabile e delicato, ricorda da vicino le classiche girelle. Solo che in questo caso si tratta di biscotti con la base di pasta frolla. Non richiedono una particolare manualità ma solo un minimo di attenzione. E sarà divertente prepararlo insieme ai vostri figli.
Un consiglio? Se volete accelerare ancora di più i tempi, una volta che li impasti sono pronti metteteli direttamente in freezer. Saranno sufficienti 30 minuti.

Biscotti bicolori al cacao e vaniglia, come si preparano?

I biscotti bicolori al cacao e vaniglia sono una preparazione veloce e il risultato finale vi farà apprezzare da tutti.

Ingredienti:

170 g farina 00 per l’impasto chiaro

140 g farina 00 per l’impasto scuro
165 g burro morbido
130 g zucchero
1 uovo medio
2 tuorli d’uovo piccoli
mezza bacca di vaniglia o 1 fialetta di estratto di vaniglia
15 g cacao amaro in polvere
sale fino
zucchero a velo

Preparazione:

Biscotti bicolori al cacao e vaniglia

Cominciate la ricetta di questi biscotti bicolore montando il burro con lo zucchero e la bacca di vaniglia. Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi aggiungete poi l‘uovo, fatelo incorporare e procedete con i tuorli. Metteteli uno alla volta aspettando che siano perfettamente incorporati.

Dividete l’impasto base a metà. A quel punto aggiungete i 170 g di farina per l’impasto chiaro e amalgamate nella planetaria. Quindi formate una palla e mettetela a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore coperta con carta pellicola (oppure in freezer come sopra).

Rimettete l’altra metà nella ciotola della planetaria, aggiungete i 140 g di farina setacciata con il cacao, lo zucchero a velo e il sale. Formate un altro panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettete anche questo in frigo per almeno 2 ore.
Una volta tirati fuori, con l‘aiuto di un mattarello, stendete gli impasti su un piano leggermente infarinato. Portateli ad un’altezza di 5 millimetri formando dei rettangoli. Mettete una sfoglia sull’altra, aspettate che si scaldino un po’ e fate una leggera pressione con il matterello per farle aderire.

Poi arrotolatele strette formando un cilindro. Avvolgetelo nella pellicola ben stretto e mettete ancora in frigorifero per altre due ore. Tagliate il cilindro a fette con un coltello liscio, mettendo le girelle su una teglia foderata con carta da forno.
Infornate subito in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Sformate e fate raffreddare prima di servire.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

30 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

1 ora ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

2 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

3 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

3 ore ago