Biscotti+al+caff%C3%A8+senza+cottura%2C+bont%C3%A0+in+men+che+non+si+dica
ricettasprint
/biscotti-caffe-senza-cottura/amp/
Dolci

Biscotti al caffè senza cottura, bontà in men che non si dica

I biscotti al caffè senza cottura sono dei buonissimi dolcetti che non necessiteranno di passare per il forno. Simpatici e gustosi.

Biscotti al caffè senza cottura

L’estate non va di certo molto d’accordo con fornelli e forni accesi, infatti si tende, almeno io, ad evitare piatti elaborati o che richiedono troppo tempo in cucina. Così per i piatti salati, ma anche per quelli dolci, anche se arrivano certe giornate in cui un bel dolcetto magari freddo ci sta proprio bene. Ecco, qui, gli esperimenti sono il mio forte ed oggi condivido con voi questa ricettina semplice semplice.

Biscotti al caffè senza cottura

ti piacerebbe anche:Biscottini soffici al pistacchio con cioccolato senza burro | morbidi e gustosi

ti piacerebbe anche:Tozzetti al cacao | Biscottini fondenti facilissimi e friabili

Ingredienti

  • 300 g biscotti secchi
  • 70 g caffè
  • 50 g zucchero
  • 120 g cioccolato fondente

ti piacerebbe anche:Biscotti con fiocchi d’avena e albicocche | Per uno spuntino salutare e leggero

ti piacerebbe anche:Impasto morbido alle mele per sparabiscotti | pronti in meno di 10 minuti

Biscotti al caffè senza cottura, bontà in men che non si dica. Procedimento

Dobbiamo per iniziare, sciogliere il cioccolato al microonde ottimizzando ancora di più i tempi già ridottissimi. Prepariamo il caffè e mettiamolo da parte a raffreddare. Prendiamo, adesso, i biscotti secchi che più ci aggradano e sbricioliamoli in un contenitore. In questo dovremo, quindi, aggiungere il cioccolato fondente precedentemente fuso e amalgamarlo ai biscotti secchi sbriciolati.

Come si preparano i biscotti al caffè senza cottura

Uniamo lo zucchero al composto che pian piano prende forma, poi il caffè oramai raffreddatosi e continuiamo ad amalgamare il tutto finchè non si formerà un panetto liscio ed omogeneo. Aiutandoci con le mani, formiamo delle palline staccando dei pezzetti di composto e passiamoli nello zucchero semolato se gradiamo di più, altrimenti fate come ho fatto io, serviamoli senza aggiungere zucchero. Sistemiamoli su un vassoio da portata e poniamoli ad assestarsi in frigorifero per 20 minuti. Quando sarà trascorso il tempo stabilito, tiriamoli fuori e gustiamoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

5 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

7 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

8 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

9 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

10 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

12 ore ago