Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici e parenti: con questa ricetta facile ci riescono pure gli imbranati!
I canestrelli sono uno di quei biscotti che appena li nomini, ti portano subito alla mente il profumo di burro e zucchero a velo che si sprigionava quando aprivi la scatola di latta.

Sembrano complicati ed invece no: quando scopri il trucco della frolla con i tuorli sodi, capisci subito perché vengono così friabili e perché si sciolgono in bocca in quel modo che ricorda i biscotti della nonna.
Megli di quelli comprati, sono la ricetta facile dei biscotti canestrelli fai un figurone
Se ti va di preparare qualcosa per colazione o per accompagnare il tè, i canestrelli sono perfetti e poi adesso che siamo in autunno inoltrato, accendere il forno non è un sacrificio, anzi fa piacere. È una ricetta che puoi preparare anche quando hai ospiti improvvisi: l’impasto non ha bisogno di riposare mezza giornata e puoi farla anche con i bambini, perché si divertono a ritagliare i fiorellini.
Questi biscotti hanno un gusto semplice: niente cioccolato, niente creme, niente glasse eppure sono irresistibili. Come sempre, ognuno ha la sua versione: chi mette un pizzico di vaniglia, chi la scorza di limone, chi usa la fecola per renderli ancora più friabili. Io ti racconto la versione più fedele a quella tradizionale, quella che si avvicina di più ai canestrelli che si trovano ancora oggi nelle pasticcerie liguri più antiche: una vera poesia!
Ingredienti
- 150 gr burro morbido
- 200 gr farina 00
- 100 gr fecola di patate
- 80 gr zucchero a velo + q.b. per spolverare
- 3 uova
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Preparazione dei biscotti canestrelli ricetta facile
- Per realizzare questi biscotti, iniziate lessando le uova per 10 minuti, poi scolatele e fatele raffreddare completamente. Sgusciatele, ricavate i tuorli e passateli attraverso un setaccio per ottenere una crema fine e senza grumi.
- Mescolate farina, fecola e zucchero a velo in una ciotola: aggiungete il burro morbido a pezzetti ed iniziate a lavorare con le mani.Unite ora i tuorli setacciati, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia: impastate velocemente fino ad avere una frolla omogenea e morbida.Fatto ciò trasferite l’impasto su una spianatoia e stendetelo delicatamente raggiungendo circa un centimetro di spessore.
- Ritagliate i canestrelli con lo stampo a fiore e ricavate il foro centrale: disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli a 170 gradi per 12/15 minuti, senza farli scurire. Lasciate raffreddare bene, quindi spolverate abbondantemente con zucchero a velo e serviteli subito!






