Biscotti+caserecci+della+nonna+%7C+Ghiottonerie+accattivanti+ed+invitanti
ricettasprint
/biscotti-caserecci-nonna-ghiottonerie-sfiziose-accattivanti/amp/

Biscotti caserecci della nonna | Ghiottonerie accattivanti ed invitanti

Saporiti e fragranti, i Biscotti caserecci della nonna sono golosi e gustosi. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricettasprint.

Biscotti caserecci della nonna – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti della Nonna, una bontà casereccia e genuina di un tempo

Potrebbe piacerti anche: Biscottini friabili della nonna

  • Ingredienti
  • 150 g di farina 00
  • 70 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 40 g di fecola
  • un uovo intero
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 60 ml d’olio di semi
  • 5 g di lievito per dolci
  • 30 ml di latte
  • un cucchiaino d’estratto di vaniglia
  • 20 g di miele

Biscotti caserecci della nonna, procedimento

Realizzate la pasta frolla. In una ciotolina sbattete l’uovo ed unite la farina bianca e quella integrale, il lievito, la fecola, la scorza di limone grattata, lo zucchero semolato, l’olio di semi, il latte, il miele e la vaniglia. Mescolate gli ingredienti per ottenere un composto sabbioso ed uniforme. Terminate di lavorare l’amalgama con le vostre mani per conferire al composto le sembianze di un panetto che avvolgerete in una pellicola trasparente da cucina e farete riposare in frigorifero per 40-45 minuti.

Biscotti caserecci della nonna – ricettasprint

Mettete l’impasto, riposato e libero dalla pellicola, in un sacco da pasticcere in modo da poter creare una ventina di tubicini rigati lunghi 10-12 e spessi 1,5 cm. Unite tra di loro le due estremità di ogni filoncino in modo da ottenere due decine di ciambelline che collocherete su una teglia foderata con apposita carta. Spolverizzate il tutto con dello zucchero di canna secondo vostro gradimento. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-17 minuti. Quando la superficie dei dolcetti avrà assunto un colore dorato, ecco che i biscotti sono pronti. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare. Ma adesso gustatevi una di queste delizie friabili dal sapore unico ed indimenticabile.

Biscotti caserecci della nonna – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake della nonna | Versione fresca e senza cottura

Potrebbe piacerti anche: Torta della nonna al cioccolato senza cottura | Che golosità!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago