Biscotti+delle+Ceneri+facili+da+preparare+e+morbidissimi%3A+iniziamo+la+Quaresima+cos%C3%AC
ricettasprint
/biscotti-ceneri-facili-da-preparare/amp/
Dolci

Biscotti delle Ceneri facili da preparare e morbidissimi: iniziamo la Quaresima così

Morbidi e profumati, ideali per la colazione e la merenda, i biscotti delle Ceneri sono il modo migliore per entrtare nel clima della Quaresima

In mezzo a tutti i dolci tradizionali del periodo di Pasqua, i biscotti delle Ceneri occupano un posto speciale. Sono perfetti per le merenda ma anche da inzuppare nel latte al mattino per la loro morbidezza.

ricettasprint

Ci sono diverse ricette a seconda della tradizione e delle regioni. Noi abbiamo preso quella che ci piace di più mescolando la farina 00 con quella di mandorle. Il risultato finale? Tutto da scoprire, una vera sorpresa per cominciare bene la Quaresima

Biscotti delle Ceneri, lisci o glassati

Questa è la ricetta base per preparare i biscotti delle Ceneri. A nostro piacere possiamo glassarli alla fine con della cioccolata fondente che abbiamo fatto sciogliere in un pentolino e poi lasciato intiepidire.

Ingredienti:
500 g farina 00

150 g farina di mandorle
250 g zucchero
250 g burro
3 uova grandi
120 ml latte intero
12 g ammoniaca
1 pizzico di sale
1 buccia di limone grattugiato

Preparazione biscotti

ricettasprint

Mettiamo a sciogliere l’ammoniaca nel latte tiepido. Poi in una ciotola grande aggiungiamoli allo zucchero e al burro montati insieme con le fruste elettriche, alle uova e alla buccia di un limone grattugiato.

Leggi anche: Torta nuvola di panna e cacao, gustosa tentazione per tutti i palati

Quando li abbiamo amalgamati bene arriva il momento di aggiungere anche le due farine setacciate insieme. Infine il pizzico di sale, impastiamo bene con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

ricettasprint

Esaurito il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto, stendiamolo con un mattarello fino all’altezza di 1 centimetro e poi dobbiamo solo decidere che forma dare ai nostri biscotti delle Ceneri. Possono essere quadrati, rettangolari, romboidali, rotondi. Basta usare un coltello oppure le formine apposite e quando abbiamo finito, scatta l’ultima fase.

Disponiamo i biscotti su una leccarda coperta da carta forno, distanziandoli un po’ tra di loro. Mettiamoli a cuocere per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°: devono cuocere, non necessariamente diventare dorati. Quando sono pronti tiriamoli fuori, aspettiamo che siano raffreddati e serviamoli.

Leggi anche: Torta caprese al profumo di arancia: una dolce tentazione per una colazione gustosa

Conservare i biscotti delle Ceneri è molto semplice: il metodo migliore resta quello della scatola di latta per biscotti. Ma se non l’abbiamo, basta un contenitore ermetico con coperchio, dureranno alcuni giorni.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago