Gli stessi profumo e sapori che sentivamo una volta, replicati anche a casa nostra: questi biscotti da inzuppo sono come quelli delle nostre nonne
Ci sono odori e profumi che ci portiamo dietro dall’infanzia quando pensiamo alla cucina. Quello dei dolci è uno dei più comuni, perché quelli che preparavano le nostre nonne sono davvero imbattibili.
Come i biscotti da inzuppo, buoni per la prima colazione ma anche da servire insieme al thè del pomeriggio oppure per una merenda con i bambini.
Una ricetta molto facile, ideale anche per chi è a dieta. Ci servono uova, farina, zucchero e latte, ma anche della frutta secca. Noi abbiamo scelto le mandorle, ma vanno benissimo anche le nocciole oppure le noci.
Questi biscottoni da inzuppo non contengono burro e quindi li possiamo tranquillamente conservare in un contenitore ermetico con coperchio. In alternativa, usiamo una scatola di latta per biscotti, dureranno alcuni giorni.
Ingredienti:
400 g di farina 00
Se non abbiamo scelto la granella di mandorle, basterà versarle dentro un cutter e farlo andare per qualche secondo con brevi scatti. Abbiamo bisogno di una granella grossolana, non proprio finissima come una farina.
Leggi anche: Bere vino rosso (con moderazione) fa davvero bene: ecco cosa c’è da sapere in merito
Poi decidiamo se impastare tutto a mano oppure, per accelerare i tempi, usare un robot da cucina. In questo caso basterà versare nel boccale la farina setacciata insieme al lievito, i semini del baccello di vaniglia, poi aggiungere le due uova e lo zucchero semolato.
A quel punto facciamo partire il robot e quando l’impasto comincia a formarsi aggiungiamo anche l’olio e il latte. Infine la granella di mandorle e facciamo andare il robot fino a quando l’impasto è compatto e liscio.
Tiriamolo fuori, formiamo un panetto allungato, come se fosse un biscottone, e lasciamolo riposare per dieci minuti coperto da un canovaccio. Poi appoggiamolo su una leccarda già coperta da carta forno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…