Biscotti+digestive+fatti+in+casa%2C+uguali+agli+originali%3A+gustali+cos%C3%AC+e+se+ne+avanzano%2C+facci+una+cheesecake
ricettasprint
/biscotti-digestive-fatti-in-casa-uguali-agli-originali-gustali-cosi-e-se-ne-avanzano-facci-una-cheesecake/amp/
Dolci

Biscotti digestive fatti in casa, uguali agli originali: gustali così e se ne avanzano, facci una cheesecake

Adori i biscotti digestive? Oggi puoi farli in casa, senza uova e latte perfetti per la colazione o per una cheesecake speciale!

Sono in tanti coloro che acquistano questi biscotti soltanto per realizzare un’ottima base per cheesecake ed effettivamente nulla si può obiettare sulla perfetta riuscita della stessa.

biscotti digestive fatti in casa ricettasprint

Non bisogna trascurare però che sono anche ottimi da sgranocchiare come spuntino dolce o ideali per iniziare bene la giornata con una colazione sana e con pochi grassi.

Poche calorie, tanta golosità e quella dolcezza avvolgente che amerai subito

Il profumo aromatico di questi biscotti ti ricorderà molto il caramello, grazie alla presenza di due componenti che conferiscono un invitante colore ambrato e la giusta dose di golosità. Stiamo parlando dello zucchero di canna e del miele, perfetti per donare un tocco in più ai tuoi biscotti: risulteranno così fragranti e profumati che saranno irresistibili a chiunque. Poi se te ne dovessero avanzare tanti, puoi sempre usarli per un’ottima base per le tue cheesecake, genuina e golosa almeno quanto la torta!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti croccanti avena e semi di chia, la giusta carica per iniziare la giornata e restare in forma

Ingredienti

200 gr di farina 0
80 gr di farina integrale
80 ml di olio di semi
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
80 gr di zucchero di canna

Un cucchiaino di lievito per dolci
25 gr di miele millefiori
Acqua q.b.

Preparazione dei biscotti digestive fatti in casa

Per realizzare questo impasto iniziate mescolando insieme le farine, lo zucchero di canna ed il lievito per dolci: trasferite il tutto in una ciotola e mettete da parte. In un recipiente versate il miele millefiori, un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’olio di semi: mescolateli con una forchetta in modo da creare un impasto uniforme, poi iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi procedendo un cucchiaio alla volta. Andate avanti sempre mescolando con la forchetta, quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza iniziate a lavorarlo con le mani energicamente, se necessario trasferendolo su una spianatoia leggermente infarinata.

Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete pochissima acqua alla volta facendola assorbire completamente prima di versarne eventualmente altra. La consistenza finale dell’impasto dovrà essere quella di una frolla morbida e compatta. Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare un’oretta in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendetela e stendetela con il mattarello. Dovrete ottenere una sfoglia spessa pochi millimetri: con un bicchiere oppure uno stampo ricavate i vostri biscotti.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete i biscotti a 180 gradi per circa 15 minuti: dovranno risultare leggermente ambrati. A questo punto estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente, possibilmente su una gratella. Fatto ciò potete gustarli subito, fragranti e delicati proprio come gli originali!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago