Biscotti+digestive+fatti+in+casa%2C+uguali+agli+originali%3A+gustali+cos%C3%AC+e+se+ne+avanzano%2C+facci+una+cheesecake
ricettasprint
/biscotti-digestive-fatti-in-casa-uguali-agli-originali-gustali-cosi-e-se-ne-avanzano-facci-una-cheesecake/amp/
Dolci

Biscotti digestive fatti in casa, uguali agli originali: gustali così e se ne avanzano, facci una cheesecake

Adori i biscotti digestive? Oggi puoi farli in casa, senza uova e latte perfetti per la colazione o per una cheesecake speciale!

Sono in tanti coloro che acquistano questi biscotti soltanto per realizzare un’ottima base per cheesecake ed effettivamente nulla si può obiettare sulla perfetta riuscita della stessa.

biscotti digestive fatti in casa ricettasprint

Non bisogna trascurare però che sono anche ottimi da sgranocchiare come spuntino dolce o ideali per iniziare bene la giornata con una colazione sana e con pochi grassi.

Poche calorie, tanta golosità e quella dolcezza avvolgente che amerai subito

Il profumo aromatico di questi biscotti ti ricorderà molto il caramello, grazie alla presenza di due componenti che conferiscono un invitante colore ambrato e la giusta dose di golosità. Stiamo parlando dello zucchero di canna e del miele, perfetti per donare un tocco in più ai tuoi biscotti: risulteranno così fragranti e profumati che saranno irresistibili a chiunque. Poi se te ne dovessero avanzare tanti, puoi sempre usarli per un’ottima base per le tue cheesecake, genuina e golosa almeno quanto la torta!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti croccanti avena e semi di chia, la giusta carica per iniziare la giornata e restare in forma

Ingredienti

200 gr di farina 0
80 gr di farina integrale
80 ml di olio di semi
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
80 gr di zucchero di canna

Un cucchiaino di lievito per dolci
25 gr di miele millefiori
Acqua q.b.

Preparazione dei biscotti digestive fatti in casa

Per realizzare questo impasto iniziate mescolando insieme le farine, lo zucchero di canna ed il lievito per dolci: trasferite il tutto in una ciotola e mettete da parte. In un recipiente versate il miele millefiori, un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’olio di semi: mescolateli con una forchetta in modo da creare un impasto uniforme, poi iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi procedendo un cucchiaio alla volta. Andate avanti sempre mescolando con la forchetta, quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza iniziate a lavorarlo con le mani energicamente, se necessario trasferendolo su una spianatoia leggermente infarinata.

Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete pochissima acqua alla volta facendola assorbire completamente prima di versarne eventualmente altra. La consistenza finale dell’impasto dovrà essere quella di una frolla morbida e compatta. Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare un’oretta in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendetela e stendetela con il mattarello. Dovrete ottenere una sfoglia spessa pochi millimetri: con un bicchiere oppure uno stampo ricavate i vostri biscotti.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete i biscotti a 180 gradi per circa 15 minuti: dovranno risultare leggermente ambrati. A questo punto estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente, possibilmente su una gratella. Fatto ciò potete gustarli subito, fragranti e delicati proprio come gli originali!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

9 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

40 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago