Biscotti+Grancereale+fatti+in+casa
ricettasprint
/biscotti-grancereale-fatti-in-casa/amp/
Dolci

Biscotti Grancereale fatti in casa

Biscotti Grancereale Ricetta Sprint

I biscotti Grancereale fatti in casa sono una vera gioia per gli occhi e per la bocca. Fatevi aiutare dai vostri bambini, sarà un piacere impastarli e cuocerli.

I biscotti Grancereale fatti in casa sono la copia fedele del notissimo prodotto di un’altra notissima azienda italiana. Il procedimento è lo stesso di quelli che trovate normalmente al supermercato oppure nel negozio sotto casa.

E il risultato finale è praticamente identico. Anzi, in questo case è tutta farina del vostro sacco e siete sicuri di portare a tavola un prodotto sano, fragrante, anche molto genuino. La farina è integrale, non c’è burro o altri grassi aggiunti. Quindi sono ideali per chi soffre di intolleranze o allergie poiché sono senza lattosio Se vi piace potete anche aggiungere altra frutta secca per renderli ancora più gustosi: noi abbiamo puntato su nocciole e mandorle.

I Grancereali fatti in casa sono ideali per la prima colazione al mattino ma anche per la merenda dei bambini o per prendere un thé con le amiche. Inoltre hanno una conservazione abbastanza lunga: sotto la classica campana di vetro durano anche una decina di giorni

Potrebbe piacerti anche: Piparelli, i biscotti siciliani dei Santi

Biscotti Grancereale fatti in casa, la ricetta completa

Cosa serve per preparare i migliori Biscotti Grancereale fatti in casa? Pochi ingredienti e tanta manualità. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

140 g di fiocchi d’avena
60 g di farina integrale
80 g di zucchero di canna
1 uovo intero
40 g di nocciole tritate finemente
30 g di mandorle tritate finemente
40 ml di olio di semi

30 ml di miele d’acacia
3 g di lievito per dolci

Preparazione:

Mescolate in una terrina tutti gli ingredienti solidi. Quindi la farina integrale, i fiocchi d’avena, lo zucchero. Ma anche la frutta secca e il lievito. Cominciate a girare con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene.

biscotti gran cereale

A quel punto aggiungete gli altri ingredienti, cioè l’uovo intero, il miele (noi abbiamo scelto quello d’acacia) e l’olio di semi. Continuiate ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto.
Stendete il panetto su un piano da lavoro infarinato e lavoratelo per ottenere un rotolo dello spessore di circa 1 centimetro.

Ricavare i biscotti con l’aiuto di un tagliapasta, sistemateli su una placca da forno rivestita da carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti. Quando saranno dorati e fragranti potete toglierli. Lasciateli raffreddare e saranno pronti da servire.

Potrebbe piacerti anche: Torta Integrale al Cocco, un dolce delizioso e senza burro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

6 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago