Biscotti+integrali+con+marmellata+di+prugne%2C+un+toccasana+goloso+per+la+dieta+ed+il+gonfiore+addominale
ricettasprint
/biscotti-integrali-con-marmellata-di-prugne-un-toccasana-goloso-per-la-dieta-ed-il-gonfiore-addominale/amp/
Dolci

Biscotti integrali con marmellata di prugne, un toccasana goloso per la dieta ed il gonfiore addominale

Se il caldo per te significa dieta ed in più non aiuta facendoti sentire gonfio come un pallone, prova questi biscotti integrali con marmellata di prugne ed otterrai un beneficio incredibile senza rinunciare alla golosità.

Non rinunciare ad una piccola dose di sana dolcezza, soprattutto a colazione quando si immettono nell’organismo le energie per affrontare la giornata.

Biscotti integrali con marmellata di prugne ricettasprint

Ti do io la soluzione per gustare qualcosa che sia goloso, ma al tempo stesso leggerissimo e senza troppe calorie: non solo, è un rimedio incredibile contro la stitichezza.

Bontà e salute in questi dolcetti genuini e facilissimi da fare, si conservano a lungo e sono troppo sfiziosi

Non tutto quello che è dietetico risulta insipido e poco invitante: questi biscottini ne saranno la prova, vedrai quanto sono buoni e potrai gustarli senza sensi di colpa!

Potrebbe piacerti anche: Finto tiramisù al cioccolato: la versione light ideale se sei a dieta

Ingredienti

300 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna
300 gr di marmellata di prugne
Buccia grattugiata di un limone
80 ml di olio di semi

2 uova
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei biscotti integrali con marmellata di prugne

Per realizzare questi biscotti iniziate versando la farina integrale, lo zucchero di canna e la buccia grattugiata di limone in un recipiente capiente. Aggiungete al centro le uova leggermente sbattute e l’olio di semi ed iniziate ad impastare incorporando poco alla volta tutte le polveri. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete pochissima acqua fino ad ottenere un panetto che sia morbido ed elastico.

Fatto ciò avvolgete la frolla integrale ottenuta nella pellicola per alimenti e fatela riposare per mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto e stendetelo con il mattarello raggiungendo uno spessore di pochi millimetri. Ricavate i biscotti con le vostre formine in numero pari e praticate sulla metà dei fori.

Farcite le basi con la marmellata di prugne, spennellate i bordi con pochissima acqua e richiudete con le metà bucate. Trasferiteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Quando saranno dorati spegnete ed estraeteli, facendoli raffreddare del tutto. Spolverizzateli con un po’ di zucchero a velo e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago