Biscotti+latte+e+cacao+della+nonna%2C+la+ricetta+tipica+delle+nonnine+di+una+volta
ricettasprint
/biscotti-latte-e-cacao-della-nonna-la-ricetta-tipica-delle-nonnine-di-una-volta/amp/

Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta

Fragranti e gustosi, i biscotti latte e cacao della nonna sono fenomenali. Facilissimi da realizzare, preparali subito e miglioreranno la tua giornata in un attimo.

Preparati con pochi ingredienti e tutti salutari e facilmente reperibili, sono quelle gustosità assolutamente imperdibili che ti fanno tornare subito bambino. Goduriose e irresistibili, fin dal primo morso si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro sapore sfizioso che piace proprio a tutti, non solo ai piccoli di casa.

Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta ricettasprint

Lunghi e dall’aspetto anonimo, non fatevi ingannare dalle apparenze. Questi dolcetti sono talmente buoni che nessuno sa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Nutrienti e golosi, uno tira l’altro e vanno a ruba in un istante. Per questa ragione cercate di farne sempre un bel po’ in più in modo da poter assolvere a tutte le richieste di bis, tris e quadris che vi verranno fatte.

Biscotti latte e cacao della nonna: buonissimi e semplicissimi da fare

Assolutamente favolosi, si tratta di ghiottonerie che si preparano in due elementari passaggi e che tutti desiderano mangiare. Ottimi assaporati così in purezza, lo sono ancora di più se li mangiate inzuppati nel latte. Assolutamente fantastici, sono quelle gustosità stupefacenti che non potresti mai immaginare quanto sono buone fino a che non le mordi. La vera goduria infatti la trovi quando addentando il primo biscotto di pasta frolla scopri il goloso ripieno. Molto più buoni di quello che potresti mai pensare vedendoli, che cosa state aspettando a farli?

  • Ingredienti
  • 50 g di uova
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 16 cucchiai di farina per dolci
  • mezza bustina di lievito per dolci in polvere vanigliato
  • un cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • scorza d’arancia di Sicilia bio grattugiata q.b.
  • 8 cucchiai di zucchero semolato

Biscotti latte e cacao della nonna, procedimento

Sbattete l’uovo con lo zucchero e la scorza dell’agrume. Aggiungete l’olio a filo e il latte ed emulsionate il tutto. Inglobate la farina a poco a poco e poi il lievito. Impastate tutti gli ingredienti con cura fino ad avere una pasta frolla uniforme dalla quale ne staccherete un terzo che impasterete con il cacao.

Leggi anche: Soufflè alla pesca, tortine ultra soffici che si sciolgono in bocca

Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Crocchette di merluzzo al forno: i bimbi ne andranno ghiotti, prendili per la gola in modo sano!

Adesso dividete la pasta frolla rimasta in due parti uguali e fate lo stesso con quella al cioccolato. Adesso stendete i due impasti bianchi e ricoprite ciascuno con uno di cioccolato. Ora avvolgete ogni pasta frolla così farcita in modo da avere due rotoli di pasta frolla bianchi all’esterno che taglierete per dare forma a tanti biscotti della stessa lunghezza che metterete alla giusta distanza su una leccarda foderata di carta forno. Spennellateli con latte e zucchero e infornateli a 180° per 20 minuti.

Leggi anche: Frittura perfetta e sana: le regole d’oro che non tutti conoscono!

Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta. Foto di ricettasprint
Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

8 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

11 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

12 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

13 ore ago