Pochi ingredienti, molto sapore con questa versione dei biscotti miele e limone. Ecco la ricetta passo dopo passo, preparateli con i vostri bambini
C’è sempre un’occasione buona per preparare i biscotti miele e limone, non solo quando abbiamo ospiti. Da servire alla fine di un pasto, al posto della merenda, come prima colazione, sono sempre graditissimi.
Dopo la cottura resteranno belli compatti ma morbidi, profumatissimi anche perché il mix tra il miele e la scorsa di limone sembra perfetto per farci sognare. Vi spieghiamo come prepararli in maniera tradizionale ma anche con il Bimby che può aiutarvi a risparmiare tempo in cucina. Tanto il risultato è lo stesso, buonissimo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Biscotti leggeri all’olio d’oliva con gocce di cioccolato | Strepitosi
Ingredienti
220 g farina 00
100 g burro
I biscotti miele e limone rimangono fragranti per diversi giorni, ma è meglio metterli in una scatola di latta e lasciarli coperti.
Preparazione:
Partiamo dalla ricetta senza il Bimby: versate tutti gli ingredienti in una ciotola e impastateli. Il risultato finale, dopo averlo lavorato almeno una decina di minuti, deve essere quello di un composto liscio e compatto.
A quel punto formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Mettetela a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero e poi riprendetela stendendola con l’aiuto di un mattarello su un piano di lavoro già infarinato. L’impasto deve essere alto almeno 5 millimetri.
Poi aiutandovi con una formina ritagliate i biscotti miele e limone. Adagiateli su una placca da forno già ricoperta da carta forno e cuocere in forno statico caldo a 170° per 15 minuti. Quando vedete che cominciano a dorarsi, sono pronti. Se avete una gratella, metteteli a raffreddare lì e spolverizzateli eventualmente con zucchero a velo se vi piace
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotti ai fichi settembrini | Un classico di questo periodo
Se avete il Bimby versate tutti gli ingredienti dell’impasto nel boccale e azionatelo a velocità 5 per 20 secondi. Poi tirare fuori e formate una palla, mettendola in frigorifero per 30 minuti. Il resto del procedimento è uguale a quello che vi abbiamo già descritto sopra.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa torta è una vera delizia: la ricetta va ben oltre la tua immaginazione, un…
Spendi meno di 5 euro per preparare una zuppa calda e delicatissima, scoprendo che il…
Se vuoi preparare lo zabaione perfetto, economico e cremoso con pochi ingredienti c'è una sola…
Momento davvero difficile per Anna Moroni, che ha deciso di uscire allo scoperto e parlare…
Dopo quanto di drammatico avvenuto in estate per via di una contaminazione da botulino, torna…
Lo sai che puoi preparare già la giardiniera di Natale risparmi tempo e soldi, si…