Biscotti+morbidissimi+al+pistacchio%3A+mai+mangiati+pi%C3%B9+buoni
ricettasprint
/biscotti-morbidissimi-al-pistacchio/amp/
Dolci

Biscotti morbidissimi al pistacchio: mai mangiati più buoni

Il profumo intenso e avvolgente del pistacchio per dare vita a biscotti fragranti e delicatissimi che faranno felici tutti: la ricetta è easy

Perfetti per la colazione, la merenda, una pausa per spezzare la mattinata e il pomeriggio al lavoro.

ricettasprint

Questa versione dei biscotti morbidissimi al pistacchio è semplice e veloci, ma ti assicuro che non ne hai mangiati di più buoni.

Biscotti morbidissimi al pistacchio, durano per giorni

I biscotti morbidissimi al pistacchio si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico con coperchio oppure nella classica scatola di latta per biscotti. Rimarranno sempre fragranti e profumatissimi. E adesso, la ricetta.

Ingredienti:
250 g pistacchi tostati
150 g zucchero semolato

2 uova medie
150 g farina 00
50 g fecola di patate
70 g burro
1 bustina di lievito in polvere per dolci
70 g granella di pistacchi
70 g zucchero vanigliato

Preparazione: biscotti

ricettasprint

Partiamo versando i pistacchi nel boccale del mixer. Tritiamoli finemente fino a quando diventano della consistenza di una farina, dovrebbero bastare un paio di minuti.

Apriamo in una ciotola le uova intere aggiungendo subito anche lo zucchero semolòato. Con l’aiuto delle fruste elettriche, a velocità media, cominciamo a montarli insieme per qualche minuto fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Fagiolini al pomodoro e formaggio: il contorno che metterà d’accordo tutti in tavola, mi raccomando la scarpetta è d’obbligo!

A quel punto aggiungiamo anche il burro fatto fondere in un pentolino o per fare più in fretta nel forno a microonde e continuiamo a montare per amalgamare.
In un’altra ciotola mescoliamo la farina di pistacchi con la farina 00 e la fecola di patate setacciate insieme. Aggiungiamo anche il lievito per dolci e poi versiamo tutta la parte secca nel composto a base di uova, zucchero e burro.

ricettasprint

Mescoliamo ancora, ma questa volta con una spatola, per amalgamare bene tutto, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Quando l’impasto dei biscotti morbidissimi al pistacchio è diventato omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un’ora e mezza.

Passato il tempo del riposo, riprendiamo l’impasto e formiamo delle palline grandi poco più di una noce. Passiamone una parte assa una parte delle palline nella granella di pistacchi e una parte nello zucchero vanigliato.
Infine piazziamo i biscotti su una leccarda già rivestita con carta da forno e poi infiliamoli nel forno statico, già preriscaldato, a 180° per almeno 20 minuti. Devono solo prendere un po’ di colore, quindi usiamo il ripiano centrale.
Quando sono pronti, tiriamo fuori i biscotti morbidissimi al pistacchio dal forno e aspettiamo che siano raffreddati prima di gustarli.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago