Friabili e golosi, ma sono leggerissimi! Con questi Biscotti natalizi mele e zenzero le tue feste saranno ancora più speciali e soprattutto senza calorie in eccesso!
I biscotti natalizi mele e zenzero sono la scelta perfetta per rendere le tue feste ancora più speciali senza appesantire con troppe calorie. Questi biscotti sono friabili e golosi, ma al tempo stesso leggerissimi grazie all’utilizzo di ingredienti principali ricchi di nutrimento come la purea di mele e lo zenzero. Li puoi preparare per deliziare i tuoi ospiti o semplicemente per concederti un dolce sano e delizioso durante le feste!
Alla base di questi biscotti, c’è la purea di mele, che dona una consistenza morbida e leggera all’impasto. Lo zenzero aggiunge un tocco speziato, perfetto per il periodo natalizio. In più puoi arricchire l’impasto aggiungendo gocce di cioccolato fondente, uvetta o noci tritate per rendere i biscotti ancora più golosi.
Insomma, con questi biscotti, potrai goderti il sapore del Natale senza preoccuparti delle calorie in eccesso. Sono leggeri e salutari grazie alla purea di mele e allo zenzero, ma allo stesso tempo irresistibilmente golosi. Sorprendi la tua famiglia e i tuoi amici con questi deliziosi biscotti, e vedrai che trasformeranno le tue feste in un’esperienza ancora più speciale.
Leggi anche: Ricetta di natale da regalare: i biscotti di frolla che si sciolgono in bocca, pronti in soli 15 minuti di forno
Leggi anche: Glassa per decorare i biscotti di Natale, la ricetta leggera si prepara senza albumi e in pochissimi minuti!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Ingredienti
150 g di farina integrale
100 g di purea di mele fresche
80 g di zucchero di canna
Per realizzare questi deliziosi biscotti, iniziate a preriscaldare il forno a 180 gradi e prepara una teglia rivestita con carta da forno. In una ciotola, mescola la farina integrale, lo zucchero di canna, lo zenzero in polvere, il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi la purea di mele e il burro fuso alla miscela di ingredienti secchi e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Ora dai forma ai biscotti, stendendo l’impasto con un matterello e con apposite formine natalizie, dargli la forma che preferisci. Oppure, prendi piccole porzioni di impasto e forma dei biscotti rotondi.
Sistema i biscotti sulla teglia e cuoci in forno per circa 12-15 minuti, o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. Terminata la cottura, sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente prima di servirli in tavola o decorarli con glasse colorate o semplice zucchero a velo secondo i tuoi gusti. Possono anche essere conservati in un contenitore ermetico per alcuni giorni, fidati, accompagneranno magnificamente tutte le tue feste. Buon appetito!
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…