Biscotti+pepatelli+abruzzesi%2C+deliziosi+ticchetti+croccanti+e+profumati+da+fare+a+Natale
ricettasprint
/biscotti-pepatelli-abruzzesi-deliziosi-ticchetti-croccanti-e-profumati-da-fare-a-natale/amp/

Biscotti pepatelli abruzzesi, deliziosi ticchetti croccanti e profumati da fare a Natale

I biscotti pepatelli abruzzesi sono veramente particolari, una bontà dal profumo speziato che si usa preparare proprio nel periodo delle festività natalizie.

Le tradizioni regionali ci regalano sempre delle incredibili bontà da gustare o da regalare ai nostri cari, proprio come questi dolcetti veramente speciali.

Biscotti pepatelli abruzzesi ricettasprint

Il nome la dice tutta, il loro gusto è veramente caratteristico e diverso dal solito, ma equilibrato come pochi.

E’ proprio così, non ti sbagli: per fare questi biscotti ci vuole questo ingrediente particolare

Lo abbiamo tutti in casa, ma probabilmente mai avresti pensato di utilizzarlo per farci un dolce. Invece è proprio così ed è strepitoso perché mai ti aspetteresti una tale esplosione di bontà in un biscottino così delicato. All’apparenza sembrano i tipici cantuccini, ma nascondono quindi un segreto di bontà che nessuno si aspetterebbe di trovare in un dolcetto ed invece è proprio così: uno tira l’altro e si conservano anche a lungo, così che tu possa anche farli in anticipo!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di pan di zenzero nocciolati, che Natale è senza questa bontà

Ingredienti

600 g di farina integrale
500 g di mandorle
600 ml di miele millefiori
15 g di pepe nero in polvere

Buccia grattugiata di 2 arance

Preparazione dei pepatelli abruzzesi

Per preparare questi biscottini iniziate tostando le mandorle facendo attenzione a che non si brucino: dovranno risultare appena dorate, altrimenti diventeranno amare. Fatto ciò lasciatele raffreddare e versate il miele in un pentolino capiente: accendete a fuoco dolce, aggiungete il pepe e mescolate fino a raggiungere una consistenza molto fluida.

Biscotti pepatelli abruzzesi ricettasprint

Trasferitelo in un recipiente capiente ed aggiungete la farina integrale, le mandorle tostate e la buccia grattugiata delle arance. Impastate bene e una volta ottenuto un composto morbido trasferite su una spianatoia e formate dei filoncini lunghi. Schiacciateli leggermente e posizionateli su una teglia ricoperta da carta da forno: infornate a 180 gradi per 25/30 minuti.

Terminata la cottura, sfornate e ancora caldi tagliateli a fette: disponeteli su un vassoio separandoli in modo che possano raffreddarsi completamente prima di servirli. Sentirete che incredibile gusto e quel tocco speziato del pepe che rende tutto ancora più strepitoso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

1 ora ago
  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

4 ore ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

5 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

8 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

9 ore ago