Biscotti+per+antipasti+all%26%238217%3Bolio+olive+e+rosmarino+%7C+uno+snack+saporito
ricettasprint
/biscotti-per-antipasti-all-olio-olive-e-rosmarino-uno-snack-saporito/amp/
Finger Food

Biscotti per antipasti all’olio olive e rosmarino | uno snack saporito

Biscotti per antipasti all’olio olive e rosmarino, ricetta fantastica, per uno snack tutto da gustare, per conquistare gli ospiti.

Biscotti per antipasti all’olio olive e rosmarino

Vi propongo oggi, una ricetta croccante da servire in tavola ai vostri ospiti, uno snack sfizioso, che si prepara in pochissimo tempo, i Biscotti per antipasti all’olio olive e rosmarino, deliziosi e friabili biscottini, molto profumati e invitanti, per aprire un ottimo pranzo in gran successo. Si possono accompagnare anche con creme a vostra scelta e stuzzichini vari, inoltre sono molto gradevoli anche come aperitivo per accompagnare bibite fresche da gustare insieme agli amici. Vediamo dunque insieme, come realizzarli, in poche e semplici mosse, da seguire passo passo, per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti di ceci dolci vegan | sani e nutrienti e friabili
Oppure: Biscotti di zucca soffici al profumo di mandorla | Gustosi e invitanti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora

Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 30 biscottini

  • 225 g di farina 00
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 100 g di olive nere snocciolate
  • 20 g di parmigiano di parmigiano grattugiato
  • 20 g di pecorino romano grattugiato
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • 80 g di burro
  • sale q.b
  • pepe q.b

Preparazione dei Biscotti per antipasti all’olio olive e rosmarino

Per preparare questi deliziosi biscottini, per prima cosa snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti, versatele in una ciotolina da parte.

olive nere

In una scodella versate la farina, incorporate il burro spezzettato, lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto sbriciolato, dopodiché aggiungete il formaggio grattugiato, il rosmarino, l’olio e le olive, infine il sale e il pepe.

olio extravergine di oliva

Trasferire il composto su un ripiano leggermente infarinato e un po’ per volta aggiungete l’acqua fredda, poco alla volta, impastando velocemente, dovrete ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 1 oretta.

rosmarino

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, stendetelo nuovamente su un ripiano, aiutandovi con un matterello e con un coppapasta delle dimensioni che preferite, date forma ai biscotti. Sistemateli su una teglia rivestita da carta da forno e cuoceteli poi, in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago