Scopriamo la ricetta dei biscotti ripieni di marmellata, morbidi e fragranti, buonissimi da gustare a colazione con una tazza di latte.
Si tratta dei una ricetta semplice, veloce e gustosissima che metterà il buon umore a tutti a colazione. Sono squisiti, anche i piccoli ne andranno ghiotti.
Non appena darai un morso assaporerai, non riuscirai a resistere a tanta bontà, ne mangerai subito un altro. Questi biscotti morbidi ripieni sono anche buonissimi a merenda o da portare con se si fa uno spuntino fuori casa. Ecco la ricetta sprint da seguire!
Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione di questi gustosissimi biscotti.
Ingredienti
per l’impasto dei biscotti
per farcire
Per preparare questa ricetta, iniziamo a mettere su un piano da lavoro la farina a fontana, poi mettiamo l’uovo, il burro a dadini, lo zucchero, il lievito e la buccia grattugiata del limone. Con le mani fredde lavoriamo velocemente tutti gli ingredienti così da formare un composto sabbioso. Realizziamo un panetto e e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo tiriamo dal frigo il panetto, infariniamo un po’ il piano da lavoro e stendiamo il panetto con un mattarello e con un coppapasta realizziamo i biscotti.
Prendiamo un po’ di marmellata di albicocche e aggiungiamo solo su metà dei dischi di pasta frolla, appena terminato, copriamo con i restanti dischi di pasta frolla e adagiamo man mano i biscotti su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e infornate nel forno caldo a 180° lasciamo cuocere per circa 15 minuti, a doratura della frolla. Spegniamo a cottura ultimata, mettiamo i biscotti a raffreddare su una gratella e poi serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…
Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…