Biscotti+fatti+di+semolino+ripieni+di+marmellata+%7C+Prima+colazione+golosa
ricettasprint
/biscotti-semolino-marmellata-dolci/amp/
Dolci

Biscotti fatti di semolino ripieni di marmellata | Prima colazione golosa

Per la prima colazione di questo martedì, vi consigliamo di preparare con noi questi biscotti buonissimi. Leggeri e si preparano davvero in modo facile e alla portata di tutti. Cuciniamo insieme i biscotti fatti di semolino ripieni di marmellata.

Biscotti fatti di semolino e ripieni di marmellata FOTO ricettasprint

Si tratta di una ricetta semplicissima e golosa allo stesso tempo che piacerà senz’altro ai più piccoli. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Leggi anche: Biscotti al semolino, leggerissimi e con tanto gusto

leggi anche: Torta di semolino con uvetta e rum | Deliziosa e facile

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 65 minuti

Ingredienti

  • 150 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 5 g Lievito in polvere per dolci
  • 320 g Farina 00
  • 1 Scorza di limone
  • 180 g Burro

Per la crema di semolino

  • 145 g Semolino
  • 2 Uova
  • 250 ml Acqua
  • 250 ml Latte
  • 180 g Zucchero
  • 30 g Burro
  • 1 Scorza di limone
  • 250 g Ricotta
  • 2-3 cucchiai Liquore
  • 1 bustina Vanillina

Per farcire e decorare

  • Marmellata
  • Zucchero a velo

Biscotti fatti di semolino ripieni di marmellata: procedimento

Iniziamo dalla crema al semolino. In una pentola, facciamo riscaldare l’acqua, insieme al latte e al burro e mescoliamo per far sciogliere il burro. Facciamo attenzione a che non arrivi a bollore.

Biscotti fatti di semolino e ripieni di marmellata FOTO ricettasprint

 

Quando sarà caldo, aggiungiamo a pioggia il semolino e, mescolando, cuociamo per 5 minuti fino a quando la crema non inizia ad addensarsi. Appena pronta, togliamo dal fuoco e lasciamo freddare.

A parte, in una ciotola, aggiungiamo insieme lo zucchero, la vanillina e le uova, insieme anche alla buccia di limone grattata e mescoliamo energicamente. A composto ottenuto, uniamo anche il liquore e la ricotta e continuiamo a mescolare, fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

Quando la crema al semolino sarà fredda, uniamola al mix di ricotta e uova e mescoliamo. Dobbiamo ottenere un composto senza grumi e liscio. Mettiamo, poi, da parte.

Prepariamo, quindi, la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria, aggiungiamo la farina e il burro e iniziamo a mescolare con il gancio K, fino a ottenere un composto sabbioso. Al mix uniamo anche la scorza di limone grattata e lo zucchero e continuiamo a mescolare.

Biscotti fatti di semolino e ripieni di marmellata FOTO ricettasprint

In ultimo, uniamo le uova e il lievito e impastiamo ancora fino a far incorporare il tutto. A panetto ottenuto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 60 minuti.

Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto di frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo sul nostro piano di lavoro. Prendiamo, poi, una teglia, ungiamola ed infariniamola e inseriamo la pasta appena stesa al suo interno.

Leggi anche: Torta semolino e yogurt | Dessert semplice, gustoso e invitante

leggi anche: Frittele di semolino | Soffici e gustose una tira l’altra

Versiamoci, poi, la crema al semolino e livelliamo bene. Distribuiamo un corposo strato di marmellata a piacere sulla crema e, con la pasta frolla in eccesso che fuoriesce dai bordi della teglia, ripieghiamola verso l’interno e chiudiamo la torta.

Cuociamola, per 60 minuti, a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare bene prima di sformarla e tagliarla a cubotti. Spolveriamo, poi, questi ultimi con lo zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

4 ore ago