I biscotti siciliani da inzuppare sono una preparazione antica che trova le sue origini nelle tradizioni dolciarie casalinghe della Sicilia. Terra dalla gastronomia semplice e gustosa, ci regala oggi delle piccole delizie per la colazione! Vediamo insieme come realizzarli.
Potrebbe piacerti anche: Basler Brunsli, i biscotti al cioccolato svizzeri delle feste
Ingredienti
Farina 00 1 kg
Strutto 125 g
Zucchero 400 g
Uova 1
Tuorli 3
Per realizzare i biscotti siciliani da inzuppare, setacciate la farina in una ciotola capiente ed unite lo zucchero e la buccia dei limoni.
Incorporate lo strutto ammorbidito, impastando con la punta delle dita. Poi disponete la farina a fontana, versate al centro le uova leggermente sbattute ed incorporatele. Poi sciogliete l’ammoniaca in un pò di latte ed unitela agli altri ingredienti.
Versate poi il restante latte e compattate l’impasto. Formate un panetto, avvolgetelo in un canovaccio e fatelo riposare un’oretta in frigorifero. Al termine stendete l’impasto e date ai vostri biscotti la forma che preferite.
Passateli nello zucchero semolato e cuoceteli a 200 gradi in modalità ventilata per circa 10 minuti. Appena saranno dorati, estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di servirli.
Potrebbe piacerti anche: macarons al cappuccino
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…