Biscotti+vegetali%2C+leggeri+e+friabili+senza+burro+e+latte
ricettasprint
/biscotti-vegetali-leggeri-e-friabili-senza-burro-e-latte/amp/
Dolci

Biscotti vegetali, leggeri e friabili senza burro e latte

Siete a dieta? Anche dopo cena potete concedervi però una friabile bontà, ecco i Biscotti vegetali, una piccola coccola per il palato senza burro e latte leggeri e friabili così da non servi in colpa.

Ecco una ricetta buonissima per concedervi un fine pasto davvero speciale e senza sensi di colpa, ecco i Biscotti vegetali, sono senza burro e latte, leggeri e friabili perfetti anche per una colazione sana e genuina, inzuppati nel latte sono ancora più buoni.

Biscotti vegetali

Un biscottino che potete concedervi anche prima di andare a letto perché contiene pochissime calorie. Anche per accompagnare un buon tè pomeridiano vi permetterà di cosumare una merenda sana e gustosa che anche i bambini ameranno. Si preparano in soli 10 minuti e potrete prepararne anche in più, per avere sempre qualcosa di buono da offrire ai vostri ospiti, perché restano friabili e buonissimi per giorni e giorni.

Scoprite come accontentare la vostra voglia di dolci pur stanzo a dieta

Vediamo subito insieme cosa ci occorre per realizzarli e il semplice procedimento spiegato passo passo per un risultato perfetto.

Leggi anche: Biscotti veloci al cocco: pochi ingredienti per dei dolcetti soffici da favola!
Leggi anche: Biscotti allo yogurt leggeri: la ricetta della nonna golosissima fatta con soli 5 ingredienti!

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 25 biscottini

300 g di farina 00
2 uova di cui solo gli albumi
90 g di zucchero
40 g di margarina vegetale

6 g di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di bicarbonato

Preparazione dei Biscotti vegetali

Per realizzare questi deliziosi biscotti, per prima cosa, versate in una ciotola il lievito, la farina, la vanillina, il bicarbonato e lo zucchero, mescolate e unite poi gli albumi e la margarina, impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso. Trasferitelo su un ripiano leggermente infarinato, lavoratelo leggermente fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

margarina

Trascorso il tempo indicato di riposo, riprendere l’impasto e stendetelo sullo stesso ripiano, formate dei biscotti della forma e dimensione che preferite e posizionateli su una teglia rivestita da carta da forno, infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 10 minuti o più, a seconda dello spessore e dimensione da voi scelti.

stendere l’impasto

Leggi anche: Biscotti allo yogurt leggeri: la ricetta della nonna golosissima fatta con soli 5 ingredienti!

Passato il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sistemarli in una biscottiera a chiusura ermetica, per garantirne la friabilità e la qualità nei giorni successivi, ed ecco pronti i vostri deliziosi biscottini, pronti per essere gustati ogni volta che ne avete voglia, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

7 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

9 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

9 ore ago