Biscottini alla panna, buonissimi a colazione e in ogni momento della giornata e per prepararli non ci vuole molto.
Ricordano nella loro forma i classici frollini di note marche presenti in tutti gli scaffali dei supermercati, ma la ricetta di oggi ve li veste di genuinità e ovviamente senza alcun tipo di conservati. Perfetti come merenda, oppure affogati nel latte e caffè, questi biscotti alla panna sono un connubio di bontà e semplicità.
L’impasto è simile a quello della pasta frolla mescolando insieme farina, burro, uovo, zucchero a velo, panna fresca, fecola di patate ed estratto di vaniglia. Riposo e poi cottura, il tutto durerà all’incirca un’oretta e in 60 minuti scarsi avremo la cucina inondata di profumo delizioso. Circa un quarto d’ora per la cottura ed il gioco è fatto!
Friabili, delicati, semplici, gustosi. Beh, questi sono alcuni degli aggettivi che possiamo dedicare a queste delizie. Vediamo gli ingredienti e come procedere.
300 g farina
150 g burro
100 g zucchero a velo
50 ml panna fresca
5 g lievito per dolci
30 g fecola di patate
1 uovo
1 bustina di vanillina
In un recipiente mettiamo burro sciolto, zucchero a velo e mescoliamo bene il tutto. A questo punto quando avremo bene amalgamato i primi ingredienti uniti, aggiungiamo l’uovo e la bustina di vanillina. Aggiungiamo la fecola di patate, farina e lievito e mescoliamo aggiungendo anche la panna fresca liquida. Amalgamiamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
leggi anche:Biscotti ai 5 cereali, stupefacenti e buonissimi con poche calorie e tanta energia
Lavoriamo l’impasto con le mani e quando sarà più che liscio lo avvolgeremo nella pellicola trasparente e lo riporremo nel frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo prendiamo l’impasto e stendiamolo su un piano da lavoro infarinato e ricaviamo dei dischi da 5 cm con un foro centrale da 1 cm. Mettiamo i nostri biscotti su una teglia coperta da carta forno e cuociano per 15 minuti a 180°. Eccoli, li belli, buoni, caldi e genuini.
leggi anche:Uva al cioccolato: regalala a Natale al posto dei biscotti
leggi anche:America biscuits, i biscotti “salati” tipici dell’oltreoceano
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…