Biscottini+carini+e+coccolosi%2C+la+colazione+che+mette+sempre+e+ovunque+tutti+d%26%238217%3Baccordo
ricettasprint
/biscottini-carini-e-coccolosi-la-colazione-che-mette-sempre-e-ovunque-tutti-daccordo/amp/

Biscottini carini e coccolosi, la colazione che mette sempre e ovunque tutti d’accordo

Oggi avevo proprio nostalgia del Natale, quindi ho servito in tavola i miei biscottini carini e coccolosi… quelli buoni che hanno subito conquistato anche i miei figli, che hanno ritrovato il piacere di fare colazione prima di andare a scuola.

Cercare di essere originali durante la colazione, ormai, è una vera sfida. Ecco perché oggi, trascinata dalla nostalgia delle feste, ho puntato tutto su una ricetta che conosco benissimo e che sfoggio sempre durante questo periodo dell’anno.

Biscotti allo cannella – RicettaSprint

Una ricetta pratica e veloce da mettere in pratica, che in men che non si dica è diventata la mia preferita in assoluto.

Facciamo riferimento a dei biscotti che possiamo sfoggiare anche in qualunque altro momento dell’anno, così da avere sempre e comunque uno stuzzichino con il quale cominciare nel migliore dei modi la giornata.

Biscottini carini e molto coccolosi, la ricetta perfetta

Ebbene sì, grazie a questi biscottini deliziosi possiamo cominciare nel migliore dei modi la giornata, con quel dolce sapore che ricorda davvero il Natale… tutto questo grazie alla cannella, l’ingrediente segreto che rende i miei biscotti incredibilmente deliziosi e indimenticabili per tutti coloro che li hanno assaporati. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione dei biscotti sono i seguenti:

  • 500 grammi di farina,
  • 250 grammi di burro,
  • 150 grammi di zucchero,
  • 2 uova,
  • 2 cucchiaini (rasi) di cannella.
Biscotti allo cannella – RicettaSprint

Ecco come si preparano i biscottini perfetti da colazione

Per la preparazione dei nostri biscotti che ricordano davvero il Natale, dobbiamo procedere con una pasta frolla aromatizzata alla cannella. Anzi, il suo sapore sarà così intenso che sarà ciò a cui penserete tutto il giorno dopo la colazione.

Cominciamo subito prendendo il burro che deve essere freddo dal frigorifero. Tagliamo a pezzetti il burro e mettiamolo in una ciotola con la farina. Lavoriamo insieme i due ingredienti finché non otterremo un impasto sabbioso. Aggiungiamo subito dopo la cannella, lo zucchero e le due uova. Continuiamo a lavorare gli ingredienti finché l’impasto non sarà diventato omogeneo e compatto. Ora lasciamo riposare l’impasto all’interno di una ciotola per circa un’ora.

Subito dopo riprendiamo la nostra frolla, lavoriamola su un piano da lavoro e stendiamola con l’aiuto di un mattarello.

LEGGI ANCHE -> Basta puzza di cipolle nelle mani, rivelato il trucco del famoso chef stellato

Biscotti allo cannella – RicettaSprint

Ora non rimane che prendere la forma designata per i nostri biscotti. Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, ovvero fino a completa doratura. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare completamente e serviamoli per la colazione. Quelli che rimarranno, invece, possiamo conservarli all’interno di un contenitore con chiusura ermetica, dove si manterranno perfetti per circa cinque giorni.

LEGGI ANCHE -> Voglia di dolce ma senza sensi di colpa, con due banane mature e il cacao amaro ti inforno una nuvola di cioccolato senza stress

LEGGI ANCHE -> Accontenta il palato e la bilancia con la colazione giusta: 2 vasetti di yogurt per un ciambellone light favoloso!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

4 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

6 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

7 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

7 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

8 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

8 ore ago