Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di mia nonna, ma ancora in voga, non possono mai mancare in dispensa.

Sono passati più di 40 anni e la ricetta dei biscotti non l’abbondano mai. Si tratta di biscotti friabili, gustosi perfetti da inzuppare nel latte a colazione, di sicuro la giornata inizia al meglio, provare per credere.

Biscottoni da inzuppo - Ricettasprint.it
Biscottoni da inzuppo – Ricettasprint.it

Tutto quello di cui hai bisogno sono ingredienti semplici e di base che hai di sicuro in frigo e dispensa. Che dire una ricettina sfiziosa, attuale e perfetta se desideri conquistare la tua famiglia con i biscotti di una volta. Si possono mangiare così oppure inzuppare nel latte in entrambi casi sono irresistibili. Si conservano benissimo in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica in dispensa anche per una settimana, a casa mia non durano più di due giorni. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Biscottoni da inzuppo con la ricetta degli anni 80 faccio sempre centro

I biscottoni da inzuppo sono semplici e leggeri, non serve il burro per la preparazione, ma ti basterà dell’olio di semi. Per un inzuppo da urlo, ricorda di lasciarli raffreddare bene prima di inzupparli, altrimenti potrebbero rompersi. Metti le mani in pasta e prendi per la gola tutti anche i piccoli di casa.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Tempo totale: 30-35 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 80 ml di latte parzialmente scremato
  • 190 g di zucchero semolato
  • 600 g di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di metà limone non trattato
  • 8 g di lievito per dolci
  • 145 ml di olio di semi di girasole

Procedimento dei biscottoni da inzuppo

Per la preparazione dei biscottoni da inzuppo iniziamo a lavare il limone, asciughiamo e ricaviamo la buccia, attenzione a rimuoverla segui i consigli e non sbaglierai.

Poi andiamo a mettere in una ciotola le uova sgusciate, lo zucchero semolato e il latte, mescoliamo per bene, poi versiamo anche l’olio.

Biscottoni da inzuppo - Ricettasprint.it
Biscottoni da inzuppo – Ricettasprint.it

Leggi anche: La torta pere e cioccolato gluten free ti cambia la giornata, con questa ricetta le pere non affondano nell’impasto e la torta resta morbida dentro e fuori

Leggi anche: Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa

Mescoliamo e poi andiamo ad incorporare la farina a cucchiai, aggiungiamo anche il lievito si consiglia il setaccio. Aggiungiamo la vanillina e la buccia grattugiata del limone, trasferiamo l’impasto sul piano da lavoro e proseguiamo la lavorazione. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed elastico che rimane un po’ appiccicoso possiamo fermarci.

Foderiamo la teglia con della carta forno, realizziamo i biscotti con l’impasto, possiamo staccare dall’impasto dei pezzi di ugual peso e realizziamo dei bastoni, oppure possiamo stendere l’impasto, non troppo e con un coppapasta realizziamo i biscotti.

Biscottoni da inzuppo - Ricettasprint.it
Biscottoni da inzuppo – Ricettasprint.it

Mettiamo in un piatto lo zucchero e passiamoci i biscotti dentro, adagiamoli nella teglia lasciando un po’ di distanza tra l’uno e l’altro.

Appena terminato lasciamo cuocere in forno caldo a 180 °C per 20-25 minuti, spegniamo il forno e togliamo i biscotti dal forno e teniamoli su un piatto da portata. Serviamo i biscotti e gustiamo.

Buona Pausa o Colazione!