Biscottoni+della+nonna+perfetti+da+inzuppare+nel+latte+e+nel+th%C3%A9%3A+ma+sono+buonissimi+anche+da+soli
ricettasprint
/biscottoni-della-nonna-ricetta/amp/
Dolci

Biscottoni della nonna perfetti da inzuppare nel latte e nel thé: ma sono buonissimi anche da soli

I sapori di una volta non tramontano mai e questi biscottoni della nonna sono la dimostrazione più chiara: croccanti e morbidi, una goduria

Ci sono profumi e sapori che non ci abbandoneranno mai. Come i biscottoni della nonna, perfetti per la colazione o per la pausa pomeridiana con un thé perché sono belli inzupposi, fragranti all’esterno ma ancora morbidi all’interno

ricettasprint

Una ricetta velocissima, perché non abbiamo nemmeno bisogno di far riposare l’impasto priMA di cuocerli. Tutti li adoreranno, anche i nostri ospiti. E se passa la nonna, ci farà i complimenti.

Biscottoni della nonna, una ricetta espressa

I biscottoni della nonna sono buoni subito ma anche nei giorni successivi. Conserviamoli nella classica scatola di latta per biscotti o almeno in un contenitore ermetico con coperchio, dureranno almeno una settimana (se non finiscono prima).

Ingredienti:
800 g di farina 0

3 uova medie
250 g di zucchero semolato
110 ml di olio di semi
90 ml di latte intero
1 bacca di vaniglia
1 limone
14 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione: biscotti

ricettasprint

La prima operazione da fare è rompere le uova in una ciotola, aggiungiamo 200 grammi di zucchero semolato. Lavoriamoli insieme utilizzando le fruste elettriche a velocità media per qualche minuto fino a quando diventano una crema liscia.
Poi uniamo anche l’olio di semi, la buccia grattugiata di un limone non trattato, il pizzico di sale e i semini della bacca di vaniglia. A parte mettiamo a scaldare il latte senza farlo bollire e dopo averlo spento mescoliamolo con il lievito per dolci.
Quando è tiepido, aggiungiamolo al mix di uova e zucchero e mescoliamo con una frusta a mano. Quindi uniamo la farina, un pugno alla volta, e lavoriamo tutto con le mani mescolando bene fino a quando otteniamo un impasto compatto ma morbido.

ricettasprint

Non occorre farlo riposare, passiamo subito a preparare i nostri biscottoni della nonna. Dall’impasto stacchiamo con le mani pezzetti di impasto e formiamo delle palline. Poi ungiamoci le mani con olio e lavoriamoli uno ad uno allungandoli per formare dei cilindrotti, lunghi 4-5 centimetri e larghi 2 centimetri.

Potrebbe piacerti anche: Insalata russa estiva con salmone e pesce spada affumicati | Sfiziosa

Infine rotoliamoli nello zucchero semolato che è avanzato e piazziamoli e su una leccarda ricoperta con carta forno. Inforniamo i biscotti inzupposi a 180° per circa 25 minuti al massimo. Devono prendere appena colore, non propri dorarsi.
Quando sono pronti, sforniamoli e aspettiamo che siano completamente freddi. Et voilà, un’altra magia in cucina si è compiuta.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

1 ora ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago