Bistecca+di+maiale+in+padella+%7C+Segreto+per+una+carne+succosa+e+tenera
ricettasprint
/bistecca-di-maiale-in-padella-segreto-per-una-carne-succosa-e-tenera/amp/
Secondo piatto

Bistecca di maiale in padella | Segreto per una carne succosa e tenera

Bistecca di maiale in padella col trucco ricettasprint

La bistecca di maiale in padella è un piatto veramente al di sopra di ogni aspettativa in termini di gusto e di facilità nell’esecuzione. Oggi vi spieghiamo passo dopo passo come realizzare una pietanza che non risulti stopposa ed insapore, quasi lessa: con un piccolo segreto che renderà il risultato finale come se fosse stata grigliata sul barbecue!

L’interno della vostra bistecca risulterà infatti succulento e tenero, quasi burroso e l’esterno sarà ricoperto di una deliziosa crosticina saporita ed aromatica che conquisterà tutti coloro che la assaggeranno. Insomma una ricetta veramente semplice da realizzare, con un trucchetto che vi consentirà di ottenere un risultato finale gustoso, da veri buongustai! Vediamo insieme l’occorrente per preparare la vostra deliziosa carne di maiale in padella: indossate il grembiule e seguite la preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Bistecche di pollo burro capperi e limone | Succose e cremose
Oppure: Bistecca di vitello impanata | Super facile e super veloce

Ingredienti

400 gr di bistecca di maiale
Olio extra vergine di oliva q.b.

200 ml di vino bianco secco
Pepe macinato fresco q.b.
Tre rametti di rosmarino
4 foglie di alloro
Una testa d’aglio
Timo fresco q.b.
100 gr di burro chiarificato
Sale fino q.b.

Preparazione della bistecca

Per realizzare questo piatto, iniziate disponendo le fette di carne in una pirofila capiente. Spennellatele con abbondante olio extra vergine di oliva, poi in una ciotolina macinate un po’ di pepe e mescolatelo con un po’ di sale: spolverizzatelo sulla superficie delle bistecche e massaggiatele con i polpastrelli su entrambi i lati in modo che il condimento possa penetrare nelle fibre. Copritele con la pellicola per alimenti e trasferitele in frigorifero per una mezz’oretta. Fatto ciò prendete un recipiente e versate il vino, due spicchi di aglio pelati e schiacciati, un po’ di timo e rosmarino fresco e l’alloro. Mescolate bene e lasciate riposare fino al momento in cui dovrete riprendere la carne.

Trascorso il tempo necessario, estraete le bistecche, versate nella pirofila il vino e gli aromi, massaggiate ancora un po’ su entrambi i lati e sigillate nuovamente con la pellicola: questa volta dovranno marinare per due ore circa. A questo punto è il momento di procedere alla cottura. Tirate fuori la carne ed eliminate la pellicola: lasciate a temperatura ambiente per almeno 10 minuti. Prendete poi una casseruola capiente, versatevi il burro e qualche spicchio di aglio schiacciato e soffriggete a fuoco dolce. Prelevate le bistecche sgocciolate dalla marinatura e adagiatele, facendo rosolare bene tutta la superficie.

Aggiungete poi poco alla volta la marinatura con le erbe aromatiche fino ad ultimare la cottura che dovrà essere lenta e graduale. Occorreranno circa 7/8 minuti per una cottura media: rigiratele un paio di volte, monitorate a seconda del gradimento vostro o di coloro ai quali la servirete (più al sangue o ben cotta). Servitele con il condimento e gli aromi freschi: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago