Le bistecche di pollo burro capperi e limone sono un piatto corposo e delizioso, dal condimento cremoso ed avvolgente che conquista tutti. Sono facilissime da fare, veramente basta molto poco e non è necessaria grande dimestichezza in cucina per riuscire ad ottenere un buon risultato.
Con gli ingredienti giusti sarà veramente semplice riuscire a portare in tavola un piatto gustoso e poco elaborato eppure molto scenografico da presentare. Quando i vostri commensali vedranno questa pietanza certamente già sarà un grande successo, ma quando lo assaggeranno sarà un vero e proprio trionfo! La carne si conserva tenera e succulenta, piacevole da gustare e veramente saporita. L’insieme degli ingredienti riserva una sorpresa di bontà, un condimento cremoso ed invitante che completa il piatto rendendolo veramente strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: Polpette di bietole e pollo | La ricetta veloce e facile da preparare
Oppure: Pollo cremoso leggero alla curcuma | speziato e buonissimo
Ingredienti
Sovracosce di pollo 450 gr
Due limoni
Per realizzare questo piatto iniziate battendo leggermente le sovracosce di pollo, in modo da aprirle e rendere la carne più tenera. Disponetele in una pirofila, ungetele con un filo di olio extra vergine di oliva e irroratele con il vino bianco secco. Coprite con la pellicola e trasferite in frigorifero: fate riposare circa 45 minuti. Trascorso il tempo necessario lavate bene i limoni e spremeteli, ricavando il succo. Filtratelo dai semi e da eventuale polpa e mettetelo da parte.
Sgocciolate bene il pollo, versate la farina in un recipiente e passatevi ogni fetta avendo cura di ricoprire bene tutta la superficie. Scuotetele con delicatezza per eliminare l’eccesso. In una casseruola capiente fate fondere completamente il burro, fate rosolare un po’ di cipolla affettata finemente e aggiungete la carne. Fate dorare un paio di minuti prima da un lato, poi dall’altro.
Unite il succo di limone e proseguite la cottura a fiamma dolce per qualche minuto. Aggiungete anche qualche fetta di limone tagliata sottile e la marinatura, lasciando sfumare bene la parte alcolica. Sciacquate i capperi ed aggiungete anche questi, rosolate ancora un paio di minuti mescolando per fare insaporire. Appena il condimento inizierà ad addensarsi spegnete, cospargete con una manciata di prezzemolo tritato e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…