Bocconcini di tacchino fritti olio bollente questo si che è l’antipasto che tutti si aspettano, i piccoli ne vanno ghiotti, preparati a dose doppia.
Oggi ti voglio proporre una ricettina niente male, un finger food che sarà l’antipasto più amato da tutti, provare per credere. Tutti rimarranno a bocca aperta.

Quando non so come lasciare tutti a bocca aperta punto su questi bocconcini e vado sul sicuro, stendo tutti e metto d’accordo anche i piccoli di casa. Fidati di me che con questi bocconcini stupisci anche chi ha sempre da ridire. Tutti penseranno che si tratti di bocconcini di pollo fritto, non si aspetteranno che sia tacchino. A casa mia mangiano questo finger food appena fritto, non mi danno neanche il tempo di portarli a tavola. Segui la mia ricetta e non te ne pentirai.
Bocconcini di tacchino fritti: croccantissimi e poco unti il segreto è questo!
I bocconcini di tacchino fritti sono perfetti da preparare quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, che non sia il solito finger food di sicuro uno tira l’altro, non puoi assolutamente prepararli troppo tempo in anticipo, perderebbero la loro croccantezza. Non resta che allacciare il grembiule e mettersi all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di tacchino a fette spesse
- 3 uova
- pan grattato per panatura croccante q.b.
- sale fino q.b.
- farina q.b.
- olio di semi di arachide o olio di semi di girasole alto oleico q.b.
Procedimento dei bocconcini di tacchino fritti
Se vuoi portare a tavola i bocconcini di tacchino fritti fai come me! Prendiamo un piatto mettiamo la farina, in un altro le uova che andremo a sbattere con la forchetta e saliamo.

In una altro il pan grattato, poi andiamo a versare l’olio di semi in padella, che deve aver ei bordi alti, portiamo l’olio alla temperatura di 170°C circa, tienila sotto controllo con il termometro, in mancanza procedi così.
Leggi anche: Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa
Prendiamo il tacchino, tagliamolo a pezzi grossi e tamponiamo con carta assorbente da cucina, mettiamo nel piatto con la farina che deve aderire bene su tutta la superfice. Passiamolo nelle uova sbattute, poi nel pan grattato, che deve aderire bene ripetere un’altra volta questi due passaggi, solo così otterremo dei bocconcini super croccanti.

Adesso si che possiamo immergere il tacchino nell’olio, non metterne troppo si potrebbe raffreddare l’olio. Mettiamo un paraschizzi sopra la padella, giriamo a metà cottura, devono risultare ben dorati scoliamoli con l’aiuto di una schiumarola e adagiamo su carta assorbente da cucina. Proseguiamo così fino a terminare di friggere i bocconcini. Appena terminato servire subito non si consiglia di conservare i bocconcini di tacchino perdono croccantezza.
Buon Appetito!