Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire. Li preparo con la senape e rosmarino. Ultimamente lo metto ovunque.

Bocconcini di maiale al rosmarino con crema di senape e miele, beh devo dire che questi bocconcini sono perfetti per una cena veloce, ma piena di carattere, ma anche se voglio portare un secondo diverso giusto per goderne in famiglia. La carne di maiale si insaporisce con una marinatura semplice a base di rosmarino e limone che la rende profumata e morbida.

bocconcini di maiale al rosmarino con crema di senape e miele ricettasprint.it
bocconcini di maiale al rosmarino con crema di senape e miele ricettasprint.it

Si dorano rapidamente formando una crosticina sottile che trattiene tutti i succhi interni. La crema di senape e miele aggiunge una nota dolce e piccante molto equilibrata, ideale per accompagnare un taglio di carne ricco e saporito come la lonza.

Bocconcini di maiale al rosmarino, crema di senape e miele

Il risultato è un piatto che sorprende per armonia, pur usando ingredienti comuni. È una ricetta che si presta bene anche per buffet o antipasti caldi, basta infilzare i bocconcini negli spiedini e servire la salsa a parte. Il profumo del rosmarino sprigionato durante la cottura è irresistibile.

Ingredienti

  • lonza di maiale 500 g
  • rosmarino fresco tritato
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Per la salsa:

  • senape due cucchiai
  • miele uno cucchiaio
  • panna fresca 30 ml

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire. Procedimento

1. E’ molto più semplice di quello che sembra. Un secondo così non lo trovi facilmente perciò segna bene e tutto e segui tutti i passaggi. Taglia la lonza in cubetti regolari e trasferiscili in una ciotola. Condisci con rosmarino, limone, olio, sale e pepe. Mescola bene e lascia riposare.

2. Il tempo che serve per il riposo è di circa mezz’ora ma se vai di fretta anche dopo 20 minuti puoi già procedere. Scalda una padella capiente e versa un filo d’olio. Aggiungi i bocconcini e rosolarli a fuoco vivace finché diventano dorati su tutti i lati. Prosegui la cottura per alcuni minuti per renderli teneri ma non asciutti.

Bocconcini di maiale al rosmarino, crema di senape e miele, come si preparano

3. In un pentolino prepara la salsa mescolando senape, miele e panna. Scalda leggermente per ottenere una crema liscia. Servi i bocconcini ben caldi con la salsa oppure accompagnati in una ciotolina separata. Sono perfetti sia impiattati insieme che separatamente.