Bocconcini+di+tacchino+con+peperoni+e+zucchine%3A++leggeri+e+salutari
ricettasprint
/bocconcini-tacchino-peperoni-zucchine-padella/amp/
Secondo piatto

Bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine: leggeri e salutari

bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine – ricettasprint.it
I bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine sono un secondo piatto perfetto da consumare anche freddo nelle giornate più calde.
I bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine sono semplici, saporiti e facili da preparare. Sono un secondo piatto colorato, allegro, leggero e delizioso, adatto a tutta la famiglia. I bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine sono un ottimo secondo piatto, già comprensivo di contorno: una pietanza completa, da gustare come unico piatto. Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarlo!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Spezzatino con Carciofi, per un secondo semplice ed originale
Tempo di preparazione 15′
Tempo di cottura 30′
INGREDIENTI dose per 2 persone
  • 400 g di bocconcini di tacchino
  • 2 zucchine
  • 3 peperoni
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di salsa di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione dei bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine

Per realizzare questo piatto, iniziamo a mondare e a lavare bene e verdure.
Iniziamo con i peperoni, eliminiamo il picciolo ed i filamenti interni, tagliamo a falde e ricavarne dei piccoli rombi.
Successivamente laviamo le zucchine eliminiamo le estremità e le tagliamo a rondelle.
Consigliamo di tamponare le verdure con della carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso.
Prendiamo una padella antiaderente capiente e mettiamo un pò di olio extravergine, aggiungiamo lo scalogno tagliato finemente e facciamo rosolare per qualche minuto, fino a che lo scalogno risulti dorato.
Nel frattempo infariniamo i bocconcini di tacchino, distribuiamoli nella padella insieme allo scalogno.

Aggiungiamo nella padella anche i peperoni, le zucchine e un pò di sale.

Diluiamo la salsa di pomodoro in 1/2 bicchiere di acqua, versiamola nella padella con il tacchino e  le verdure.

Irroriamo con un altro filo di olio extravergine e lasciamo cuocere a fuoco basso con il coperchio per 30 minuti circa.
Quando sarà ben rosolato spegnere e servite ben caldo e profumato, in alternativa potete farlo raffreddare e servirlo come piatto freddo.
bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine – ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pollo alla contadina con patate, un piatto rustico e profumato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

1 ora ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

2 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

4 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

5 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

7 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

8 ore ago