Realizziamo una golosa ricetta davvero speciale da non perdere, i Bombette di brioche ripiene, bocconcini troppo irresistibili per non prepararli.
Ecco la ricetta che tutti adoreranno i dolcetti ideali per la prima colazione o per la merenda perfetta di tutta la famiglia ecco le Bombette di brioche ripiene, bocconcini troppo irresistibili per non prepararli. Soffici e profumate si conserva così anche per giorni, incredibile ma vero.
Piccole morbide bontĂ dalla farcitura sempre irresistibile di nutella, ma puoi sostituirla con creme spalmabili o altre confetture a tua scelta. Ottimi per buffet per feste, fine pasti o merende, insomma ogni occasione e buona per mangiarli, stai certa che finiranno in un baleno quindi preparane in abbondanza.
Ma non perdiamo altro tempo, dai subito un’occhiata all’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un successo in tavola straordinario.
Leggi anche:Â Bon bon di pasta choux al pistacchio, golosi e veloci per un dessert innovativo e gustoso
Leggi anche:Â Bocconcini soft extra dark, non riuscirai a dirgli di no
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti
Ingredienti 25 bocconcini circa
250 g di farina 00
250 g di farina di manitoba
10 g di lievito di birra fresco
80 g di zucchero
300 ml di latte
20 ml di estratto di vaniglia
30 g di burro o olio di semi di girasole
Per la farcia
Nutella q.b
semi di sesamo q.b
Tuorlo e latte per spennellare
Per realizzare queste morbidissime bombette profumate e super golose, per prima cosa versa nella ciotola di una planetaria le farine, aggiungi il lievito sbriciolato nel latte, mescola con una frusta per impasti e aggiungi man mano lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la bustina di vanillina. Una volta assorbito e incordato l’impasto ovvero si sarà attaccato al gancio, puoi incorporare il sale e solo alla fine il burro ammorbidito. Fai assorbire quest’ultimo per bene all’impast e una volta ottenuto un panetto liscio e compatto, trasferiscilo su di una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo velocemente formando una pagnotta, poi adagialo all’interno di una ciotola. Copri con la pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio.
Terminata la lievitazione, trasferisci l’impasto nuovamente su un ripiano leggermente infarinato, dividilo in tante palline di ugual peso circa 25/30 g. Posizionale su una teglia rivestita di carta da forno, copri con la pellicola e lascia lievitare nella stessa modalità di prima per circa un’ora e mezza.
Terminata l’ultima lievitazione, spennella la superficie di ogni pallina con un po’ latte e tuorlo, aggiungi i semi di sesamo se li gradisci e cuoci in forno preriscaldato in modalità statica statico a 180 gradi per circa 15/20 minuti monitorando la cottura in base al forno. Terminata la cottura, sforna e lascia leggermente intiepidire sopra una griglia. Pratica un foro alla base di ogni pallina e farcisci con la nutella trasferita in precedenza all’interno di una sac à poche. Procedi in questo modo anche con le altre e servi spolverando con zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Queste polpette hanno reso speciale ogni apertitivo cheho giĂ servito questa estate, hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perchĂ© si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…